ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Da oggi su YouTube stop alla pubblicità al gioco d’azzardo illegale e restrizioni a quello autorizzato

Redazione Jamma

A partire da oggi, 19 marzo 2025, YouTube implementa nuove restrizioni sui contenuti che promuovono piattaforme di gioco d’azzardo non regolamentate o illegali. Questa mossa rappresenta un ulteriore passo nella lotta alla diffusione di contenuti ingannevoli e non conformi alle normative, con particolare attenzione alla tutela degli utenti più giovani.

Le nuove regole vietano ai creatori di includere link, loghi o riferimenti verbali che indirizzano gli spettatori verso siti di scommesse non autorizzati. Inoltre, i contenuti relativi ai casinò online saranno soggetti a restrizioni di età, impedendo ai minori di 18 anni o agli utenti non registrati di accedere a tali video. Tuttavia, i contenuti sulle scommesse sportive e il gioco d’azzardo fisico continueranno a essere consentiti secondo le nuove linee guida.

Uno degli aspetti chiave di questa modifica riguarda il divieto assoluto dell’uso di un linguaggio ingannevole che promette vincite garantite. In passato, YouTube vietava la terminologia sensazionalistica, ma ora ha stabilito che i contenuti che affermano esplicitamente la possibilità di guadagnare con il gioco d’azzardo verranno rimossi dalla piattaforma.

“Sappiamo che questo aggiornamento potrebbe influenzare i creatori che si concentrano su contenuti di gioco d’azzardo online, come i casinò e le applicazioni, ma riteniamo che questi cambiamenti siano un passo necessario per proteggere la nostra comunità, in particolare gli utenti più giovani”, ha dichiarato YouTube nell’annuncio ufficiale.

La stretta di Google sui contenuti legati al gioco d’azzardo

La nuova politica di YouTube rientra in una strategia più ampia di Google per regolamentare i contenuti relativi al gioco d’azzardo su tutte le sue piattaforme. A febbraio 2025, Google ha annunciato l’introduzione di modelli di machine learning per stimare con maggiore precisione l’età degli utenti, limitando l’accesso ai contenuti inappropriati per i più giovani.

Inoltre, Google ha recentemente aggiornato le sue politiche pubblicitarie per il settore del gioco d’azzardo, introducendo:

  • Definizioni più rigide per gli annunci legati alle scommesse
  • Restrizioni specifiche per singolo paese sulle promozioni di gioco d’azzardo
  • Maggiori requisiti di conformità per gli inserzionisti, per garantire il rispetto delle normative locali

Nonostante questi provvedimenti, alcune ricerche su Google continuano a restituire risultati legati a piattaforme offshore non regolamentate nei paesi in cui le scommesse non sono legalizzate. Tuttavia, questa iniziativa dimostra l’impegno crescente di YouTube e Google nel contrastare la diffusione del gioco d’azzardo illegale e promuovere un ecosistema pubblicitario più responsabile.

Condividi

Articoli correlati

Video