ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Balatro  rimosso dal Nintendo eShop europeo perché equiparato al gioco d’azzardo dal PEGI

Il gioco di carte Balatro è stato rimosso dal Nintendo eShop europeo perché equiparato al gioco d’azzardo dal PEGI e classificato come 18+.

Il messaggio ufficiale di Playstack, lo studio di sviluppo, con l’annuncio della rimozione fa riferimento a più negozi, ma, al momento solo la versione Nintendo Switch risulta non più disponibile. Nel suo messaggio alla comunità, Playstack ci tiene a far sapere che il problema non è l’eShop in sé, i cui algoritmi pare abbiano semplicemente reagito al cambio di classificazione avvenuto nottetempo (prima era 3+), senza alcun preavviso dato allo studio. La modifica è avvenuta perché, secondo l’ente di classificazione Balatro conterrebbe: “immaginario legato al gioco d’azzardo e materiale che spiega come giocare d’azzardo”.

Tuttavia Playstack ha ribadito che Balatro non consente di giocare d’azzardo e non incoraggia la pratica, quindi considera infondata la decisione del PEGI. Anzi, addirittura le posizioni dello studio sono anti gioco d’azzardo e i designer hanno impiegato ogni attenzione affinché il gioco non contenesse meccaniche equiparabili.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video