ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Giurisprudenza, Redazione, Salute

L’Italia è un paese di giocatori Nel 2018 spesi 19 miliardi più del 60% nelle slot machine

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Libro Blu, crescono i controlli nel settore del gioco.

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Controlli della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel settore del gioco pubblico

Como, licenza sospesa a sala slot: a presidio un dipendente non autorizzato

Licenza sospesa a una sala slot di Como. La Polizia accerta la presenza di pregiudicati e di un dipendente a presidio non autorizzato.

Scritto da Redazione

Licenza sospesa per venti giorni a un esercizio pubblico di Como operante nel settore delle slot. È quanto si legge nel sito ufficiale della Polizia di Stato dove viene sottolineato che il provvedimento è scaturito a seguito dei controlli portati avanti dalle forze dell’ordine. Diversi interventi condotti dalle volanti e da altre forze di Polizia avevano infatti registrato situazioni contrastanti con l’ordine e la sicurezza pubblica.

È stato infatti accertato, che in più occasioni il locale pubblico era frequentato da persone gravate da pregiudizi penali e sottoposti a misure di prevenzione. Inoltre in più occasioni veniva identificato un solo dipendente presente nel locale, che non risultava inserito nella  licenza quale rappresentante autorizzato a sostituire il titolare nella conduzione dell’esercizio. Tutte irregolarità amministrative che hanno permesso di sospendere l’attività del bar.

Il provvedimento, si inquadra inoltre nell’ambito di una generale intensificazione dei servizi di vigilanza, in particolare l’attenzione è stata diretta verso quegli esercizi pubblici che possono diventare luogo di ritrovo di persone pericolose e di pregiudicati e dove il principio di auto-responsabilità non è stato rispettato dai titolari.

In tale contesto il questore di Como ha finalizzato l’emanazione del provvedimento di sospensione della licenza nei confronti del titolare dell’esercizio commerciale.

Condividi

Articoli correlati

Video