ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Deruta (Pg), inaugurato sportello gap. Il sindaco: “Fenomeno in costante crescita”

Inaugurato a Deruta, comune in provincia di Perugia noto per le sue ceramiche, uno sportello di supporto e di ascolto presso la Casa della cultura e dell’associazionismo per chi ha problemi con il gioco d’azzardo. L’iniziativa fa parte del progetto “Fai il tuo gioco: non azzardare”, promosso insieme alla zona sociale 4, in collaborazione con la Regione Umbria e l’Associazione nazionale genitori lotta alla droga- sezione Umbria.

“Intendiamo dare il giusto supporto – ha affermato il sindaco Michele Toniaccini – a tutte le persone con disturbo da gioco d’azzardo e contribuire a monitorare un fenomeno non solo in crescita, ma che presenta anche preoccupanti risvolti negativi sia in termini giuridici, sia economici e sociali. L’apertura dello sportello significa garantire un valido punto di riferimento e di sostegno. Sappiamo quanto il fenomeno sia in costante crescita e diffuso tra la popolazione”. A fargli eco la vicesindaco Cristina Canuti: “Deruta è attenta a tutte le forme di disagio sociale. Oggi con l’apertura del Gap diamo una risposta a tutte le fasce di età, con particolare riferimento a quelle più giovani”. “Il servizio – ha spiegato il responsabile dello sportello. Matteo Maiorano – si rivolge a tutte le persone che presentano un problema con il gioco d’azzardo e ai loro familiari. E’ gestito da Anglad Umbria che, da anni, si occupa di fronteggiare la problematica delle dipendenze patologiche”.
 Lo sportello, il cui accesso è gratuito e all’interno del quale viene garantito l’anonimato, è attivo ogni martedì dalle 18.30 alle 20.30.

La Redazione


   
   
   
   

Condividi

Articoli correlati

Video