ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

DigithOn, GoBeyond premia la startup BrailleFly

La startup BrailleFly, pecializzata in tecnologie per non vedenti, premiata da GoBeyond (Sisal) alla maratona digitale DigithOn.

Scritto da Redazione: GiocoNews

BrailleFly, startup specializzata in tecnologie per non vedenti, si aggiudica il premio GoBeyond alla nona edizione di DigithOn, la più grande maratona digitale italiana che si è conclusa ieri, 8 settembre, a Bisceglie.

GoBeyond, piattaforma di innovazione responsabile di Sisal e partner dell’evento, ha riconosciuto il contributo di BrailleFly nell’integrare tecnologia avanzata e inclusione sociale, premiando il suo impegno nell’autonomia delle persone con disabilità visive.

BrailleFly è una startup innovativa che sviluppa tecnologie di riconoscimento e supporto progettate per essere installate su occhiali smart per le persone non vedenti. Il suo principale prodotto è un software avanzato che, utilizzando telecamere integrate, è in grado di descrivere in tempo reale l’ambiente circostante, riconoscendo ostacoli, colori e volti noti completamente offline, e migliorando così l’autonomia e la sicurezza degli utenti.

L’approccio della startup, che si propone di fornire soluzioni innovative e inclusive volte a migliorare la qualità della vita delle persone, è perfettamente in linea con i valori di GoBeyond, che sostiene lo sviluppo di startup e progetti imprenditoriali che producono impatti positivi sulla comunità e il territorio.

BrailleFly verrà inserita direttamente tra le startup finaliste della call for ideas di GoBeyond, che si chiuderà il prossimo 30 settembre e che a inizio dicembre premierà le startup che con le loro idee e progetti contribuiscono a costruire un futuro più responsabile, digitale e inclusivo.

Negli ultimi anni GoBeyond si è confermato un vero e proprio ecosistema di innovazione con oltre 1600 startup che hanno partecipato alle edizioni precedenti della Call for ideas e oltre 1000 innovatori e startupper che hanno partecipato ai corsi della Academy e agli incontri della Community per rafforzare la cultura dell’innovazione responsabile.

Condividi

Articoli correlati

Video