Il presidente Sapar, Domenico Distante è intervenuta al webinar “La regolamentazione del settore dei giochi: stato dell’arte e scenari futuri”, organizzato a Roma dall’Istituto per la Competitività (I-Com) insieme a IGT. “Abbiamo visto negli ultimi dieci anni quello che è successo su tutto il territorio nazionale, con gestori che all’improvviso si sono trovati costretti a chiudere a causa delle varie normative regionali. Questa legge delega serve perché deve portare una normativa unica su tutto il territorio nazionale. Le distanze non servono a nulla, il distanziometro è una cosa assurda. Speriamo che il riordino venga realizzato al più presto, è infatti indispensabile per tutelare le piccole e medie imprese che danno lavoro a tante persone. Il settore è importante, bisogna fare fronte comune affinché le nostre proposte allo Stato siano univoche. C’è poi – ha sottolineato Distante – il problema delle banche, perché come ben noto chi fa questo lavoro si vede spesso chiudere i conti correnti nonostante debba per legge tracciare tutti i pagamenti. Mi auguro che si possa intervenire al più presto verso gli istituti di credito. Noi siamo per la difesa del cittadino e della salute. Siamo con le istituzioni e speriamo che questa sia la volta buona per il riordino a livello nazionale. Questo settore ha già fatto tantissimo e può ancora dare tanto allo Stato”.
