ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Formula 1: McLaren e Ferrari si giocano il mondiale costruttori negli Emirati

© Formula 1 – Pagina Facebook ufficiale

La Formula 1 si chiude a Yas Marina con le rosse a caccia del mondiale costruttori. Gli esperti Netwin danno la vittoria di Verstappen a 3.20.

Scritto da Redazione

Max Verstappen può permettersi di osservare la lotta per il Mondiale costruttori con relativo distacco, visto che l’inconsistenza di Sergio Perez ha consegnato a Red Bull un weekend conclusivo da spettatrice nella lotta per l’unico titolo non ancora assegnato. Si gareggia negli Emirati Arabi Uniti, sul maldigerito circuito di Yas Marina che regalò il primo titolo all’olandese, e tutti gli occhi sono puntati sul duello Ferrari-McLaren. Le Rosse inseguono a ventun punti dai rivali, dopo la serie di penalizzazioni in Qatar che hanno distrutto la gara di Lando Norris, e sognano di vincere il Mondiale. C’è spazio anche per un altro duello, visto che Leclerc vorrebbe soffiare il secondo posto proprio al britannico: li separano solo otto punti, in una classifica che può ancora dire molto nell’ultimo GP stagionale.

Come arrivano i piloti al Gran Premio degli Emirati Arabi Uniti

Max Verstappen ha vinto in Qatar, dopo una gara concitata e ricca di decisioni controverse da parte della direzione-gara, e proverà a ripetersi negli Emirati Arabi Uniti. L’olandese della Red Bull ha vinto tutte e quattro le ultime edizioni, che sono coincise con altrettanti festeggiamenti per il titolo mondiale: dal contestato duello vinto contro Lewis Hamilton nel 2021, con quella decisione del direttore di gara Michael Masi che penalizzò Mercedes, al dominio recente. Max vuole bissare la vittoria di settimana scorsa e fare tris (ha vinto anche in Brasile), ma tutti gli occhi per una volta non saranno puntati su di lui. L’inconsistenza di quel Sergio Perez che potrebbe ritirarsi al termine della stagione, infatti, ha tagliato fuori Red Bull dalla lotta al Mondiale costruttori.

Se lo giocheranno McLaren, che ha rischiato di vincerlo già in Qatar, e Ferrari: le Rosse hanno recuperato terreno nello scorso GP, dopo averlo perso nella Sprint Race, e inseguono a –21 dai leader del Mondiale. 640 punti per McLaren, 619 per Ferrari e tantissimi scenari favorevoli al team papaya, a cui basteranno due piazzamenti non di spessore per difendersi: un quarto e un quinto posto consegnerebbero il titolo al team britannico. Ferrari ha la pressione dell’inseguitrice, che inoltre vanta un rapporto non idilliaco tra i suoi piloti che potrebbe riemergere nell’ultima gara in rosso di Carlos Sainz e uno storico sfavorevole: mai una Rossa ha vinto a Yas Marina, circuito che nella sua storia ha sorriso solo a Mercedes e RB. L’impresa è ardua dunque sia per le Rosse che per Charles Leclerc (341), che proverà a strappare il secondo posto nel Mondiale piloti a Lando Norris (349): li separano solo otto punti.

Sarà una gara ricca di tematiche: Alpine ha appiedato subito Ocon sostituendolo col figlio d’arte (di Mick) Jack Doohan, che era già stato messo sotto contratto per il 2025. Lewis Hamilton, invece, disputerà la sua ultima gara con Mercedes dopo svariati weekend sconcertanti e privi di velocità per il sette volte iridato, che si è sentito sfavorito dalle Frecce d’Argento e non le ha mai mandate a dire al team. George Russell aveva ottenuto la pole in Qatar, approfittando della penalizzazione a Verstappen, e chissà che il team anglo-tedesco non possa ripetersi negli Emirati: sir Lewis sogna un grande finale della sua lunghissima avventura in Mercedes. Sarà l’ultima gara in F1 anche per Sargeant, Bottas, Zhou e Magnussen: nessuno di loro è stato confermato per la prossima stagione, col cinese che potrebbe diventare uno dei terzi piloti Ferrari.

Consigli di scommesse

Le quote favoriscono Lando Norris, che viene dato come papabile vincitore al pari di Max Verstappen. I tipster di Netwin consigliano però di puntare sulla vittoria dell’olandese quotata a 3.20, che è in serie positiva e insegue il terzo successo di fila, che lo porterebbe a quota 10 in stagione.

Condividi

Articoli correlati

Video