ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Japan games festival: un tuffo nella cultura nipponica tra workshop e videogiochi

Sito web ufficiale di Viagmus

Arriva il Japan games festival, l’appuntamento dedicato ai videogiochi e alle tradizioni nipponiche. L’evento si svolgerà dal 5 al 7 luglio ed è organizzato da Vigamus, il museo del videogioco di Roma.

Scritto da Carlo Cammarella

Immergersi nella cultura giapponese oggi è possibile anche nel cuore di Roma. Dal 5 al 7 luglio in concomitanza del Festival Felicittà 2024, si svolgerà il Japan Games Festival, appuntamento dedicato alle tradizioni del paese nipponico e soprattutto ai videogiochi, ormai parte integrante della vita di questo affascinante Paese orientale.

L’evento si svolgerà all’interno di Vigamus, museo del videogioco di Roma; una location dedicata all’intrattenimento elettronico e all’evoluzione dei videogames attraverso percorsi espositivi diversificati e visite guidate organizzate per scuole e gruppi.

Saranno tante le attività a cui si potrà partecipare in queste tre giornate che celebrano la sinergia tra la cultura nipponica attraverso il mondo videoludico. Si comincia con l’inaugurazione del 4 luglio che precede l’evento ufficiale: in questo caso l’apertura è prevista alle 18 e sarà possibile assistere a diverse visite guidate.

Chiaramente per gli amanti dei videogiochi e delle sfide ci sarà subito la possibilità di sfidarsi con un torneo su cabinato di Space invaders e un altro su Takken. Per chi invece vuole tuffarsi nelle tradizioni giapponesi ci sarà un workshop dedicato alle divinità del Paese orientale.

L’apertura ufficiale è invece fissata il 5 luglio con gli orari di apertura che in tutte le tre giornate andranno dalle 10 del mattino fino a sera. Tra gli appuntamenti da non perdere un torneo su Switch di Mario Kart 8, uno su di Tekken 8 su PS5, altri due di Tekken 5 e Space invaders su cabinato.

Nell’ultima giornata invece un torneo su PS2 Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi 2 e per chiudere un’ultima competizione su cabinato con Street Fighter.

Oltre ai videogiochi largo anche alle tradizioni nipponiche con altri workshop che si svolgeranno nelle tre giornate di festival. Tra questi ce ne sarà uno dedicato ai principali eroi giapponesi e un altro nella giornata di chiusura dedicato ancora una volta alle divinità giapponesi.

Condividi

Articoli correlati

Video