ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Lodi, un fermo per ricettazione: tra gli articoli anche videogame

Sono oltre 300, tra smartphone, tablet, videogiochi e altro, gli oggetti rinvenuti a casa di uno straniero che non ha saputo indicarne la provenienza.

Scritto da Redazione

Oltre 300 prodotti, per un valore complessivo di oltre 40.000 euro fra smartphones, stampanti, tablet, videogiochi, monopattini elettrici ed elettrodomestici, sono stati individuati dai finanzieri di Lodi in un appartamento della cittadina.

Il proprietario dell’appartamento, un cittadino di nazionalità rumena, non ha saputo dimostrare la provenienza degli articoli che erano conservati nelle rispettive confezioni di fabbrica originali, sulle quali erano apposte le etichette riportanti i dati degli originali acquirenti, effettivi destinatari degli oggetti in argomento.

Elementi ritenuti sufficienti dagli uomini della guardia di finanza per deferire il soggetto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lodi per il reato di ricettazione.

Condividi

Articoli correlati

Video