ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Registro autoesclusione gioco, Lollobrigida (ADM): ‘Il sistema vuole giocatori sani’

Alla presentazione della ricerca dell’Università Tor Vergata sull’autoesclusione nel gioco fisico, Mario Lollobrigida (Adm) puntualizza che concessionari e punti vendita hanno tutto l’interesse ad avere giocatori sani.

Scritto da Carlo Cammarella

Mario Lollobrigida, direttore Giochi dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli

Roma –  Mettere in contatto l’universo dei giocatori con il mondo della salute, attraverso l’industria del gioco. È questa la triangolazione felice messa in risalto da Mario Lollobrigida, direttore Giochi dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, intervenendo alla presentazione della ricerca “Per il settore del gioco pubblico in Italia: l’autoesclusione nel gioco fisico” condotta dall’Università di Roma Tor Vergata, tenutasi oggi, 10 luglio, a Roma.

“Mi piace molto l’ipotesi di avere una App dedicata, molto percorribile, e molto interessante è anche il concetto di esclusione fisica e non anagrafica. Quindi l’identificazione fisica è necessaria per rendere operativo il sistema; anche secondo me è importante il discorso sul contatto tra Stato, Pubbliche amministrazioni, salute e il giocatore escluso. Anche i comportamenti devono essere oggetto di interventi seri da parte delle Regioni”, rimarca Lollobrigida.

Il direttore Giochi dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli quindi prosegue: “È fondamentale mettere in contatto il mondo dei giocatori che hanno un approccio patologico – che si riconoscono – e il mondo della salute. I concessionari e i punti vendita saranno ben felici di adottare un sistema che garantisca il risultato. Il sistema si regge sul giocatore sano che utilizza il gioco come divertimento.”

Secondo Lollobrigida “Lo studio presentato oggi è importante perché che dà risposte concrete, in realtà l’approccio assolutamente corretto ed esaustivo e le proposte fatte sono percorribili e  proporzionali agli interessi, allo scopo che il sistema di autoesclusione si pone.”

Condividi

Articoli correlati

Video