ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Scommesse e tifo tossico: a Roma scoppia il caso durante gli Internazionali

Redazione Jamma

Un nuovo allarme scuote il Foro Italico durante gli Internazionali di tennis a Roma. Questa volta al centro della polemica non ci sono solo le performance sportive, ma un fenomeno che sta minando la serenità degli incontri: il comportamento incivile di alcuni tifosi, sospettati di essere legati al mondo delle scommesse live. Il caso è esploso dopo gli episodi che hanno coinvolto due giocatori, Alex De Minaur e Jakub Mensik, bersagliati da insulti e provocazioni pesanti durante i rispettivi match.

Mensik, dopo aver battuto il magiaro Maroszan, ha scelto di esultare con decisione proprio davanti a quel gruppetto di spettatori che per tutto il match lo aveva disturbato con parole offensive e urla fuori luogo. Un gesto di reazione che ha messo in luce il clima teso vissuto in campo. Ancora più evidente la tensione nel match tra De Minaur e Luca Nardi, dove l’australiano ha interrotto il gioco per chiedere l’intervento del giudice di sedia, esasperato da insulti provenienti dalle tribune. Lo stesso De Minaur si è avvicinato all’uomo che lo aveva più volte provocato, chiedendo spiegazioni a muso duro.

A lanciare un monito forte è stato anche Paolo Bertolucci, ex tennista e voce storica del tennis italiano, che ha scritto su X (ex Twitter): “L’inciviltà dei tifosi scommettitori rovina l’immagine del torneo”. Una presa di posizione che trova eco tra gli appassionati e sui social, dove in molti segnalano la presenza di spettatori con lo smartphone aperto su app di scommesse, intenti a puntare in tempo reale, probabilmente sperando in un errore, un doppio fallo, un punto perso per sbilanciare l’andamento del match e guadagnarci sopra.

Il sospetto è che si stia ripetendo un copione già visto. Soltanto qualche settimana fa, a Napoli, Jacopo Berrettini – fratello del più noto Matteo – aveva perso il controllo durante un Challenger 125, esasperato da un clima simile, fatto di provocazioni e scommettitori occulti tra il pubblico. Scene che ormai non appaiono più isolate, ma parte di un fenomeno preoccupante che rischia di compromettere l’integrità e il prestigio dei tornei.

Condividi

Articoli correlati

Video