ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Sinner, il numero 1 irrompe nel videogame ufficiale di Atp e Wta

Foto tratta dal profilo Instagram di Sinner

Il campione italiano in questi giorni impegnato a Wimbledon sbarca su Tiebreak, il videogioco di tennis ufficiale dell’Association of Tennis Professionals e della Women’s Tennis Association.

Scritto da Dd

Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo nel ranking Atp, entra in Tiebreak, il gioco ufficiale dell’Association of Tennis Professionals e della Women’s Tennis Association.

Mentre il campione italiano è attualmente impegnato nel torneo di Wimbledon, dove ieri ha entusiasmato vincendo il “derby” contro Matteo Berrettini, la conferma arriva direttamente da Nacon e Big Ant Studios, rispettivamente editore e sviluppatore del videogame, che annunciano come già dall’1 luglio 2024, grazie all’update Early Access 6, per i giocatori di tutto il mondo è possibile giocare anche con Sinner, sperimentando l’emozione del suo stile di gioco unico e inimitabile.

Il gioco, al momento, è disponibile solo su Steam in Accesso anticipato, e quello dell’1 luglio è appunto il sesto aggiornamento, mentre l’uscita del gioco completo è prevista per il 22 agosto 2024 su PlayStation5, PlayStation4, Xbox Series X|S, Xbox One e Pc (Steam), con la versione per Nintendo Switch che invece arriverà successivamente.

La notizia, a dire il vero, era attesa, anticipata nell’aprile scorso quando Nacon, nel corso del suo Nacon Connect 2024, ha rivelato che Novak Djokovic e Coco Gauff saranno i volti che compariranno sulla copertina del titolo, annunciando che Tiebreak sarà l’unico videogioco di tennis a includere il tennista italiano Jannik Sinner nel suo roster..

Il campione altoastesino anche nel videogioco è caratterizzato da un gioco aggressivo e potente da fondo campo, come nella realtà. “Tiebreak”, aggiungono ancora da Nacon e Big Ant Studios, “è l’unico gioco capace di rendere un vero e proprio tributo a questo fenomeno del tennis, riproducendo fedelmente ogni sua caratteristica e catturando tutta la sua intensità e passione.”

Tiebreak vanta il più vasto elenco di atleti mai visto prima in un videogioco di tennis, con oltre cento professionisti, tra cui nomi di spicco come Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e Alexander Zverev. Per la realizzazione del videogame il team di sviluppatori di Tiebreak ha girato il mondo utilizzando tecniche avanzate di fotogrammetria per catturare fedelmente l’aspetto dei giocatori, garantendo così un realismo senza precedenti.

Tiebreak dà la possibilità di competere come, o contro, i migliori del mondo, in oltre 90 tornei che seguono il calendario Atp e Hologic Wta Tour. Inoltre, si potrà giocare in più di 20 stadi di tennis con licenza e replicati fedelmente di entrambi i tour.

Ma il gioco, che offrirà numerose modalità di gioco per singolo giocatore e multiplayer, sia offline che online, darà anche la possibilità di creare campi da tennis, tornei personalizzati e competizioni con 16, 32, 64 o 128 giocatori per un’esperienza di competizione davvero unica. Inclusa anche l’Accademia, che permetterà ai giocatori di condividere con la community tutto ciò che creano, comprese competizioni, tornei, campi da tennis, giocatori e loghi personalizzati.

Condividi

Articoli correlati

Video