ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Torino: sequestrate sei slot non collegate alla rete, elevate sanzioni per 99.000 euro

12 Luglio 2024 08:50

Sei slot non denunciate e completamente scollegate dalla rete telematica di gioco legale presidiata dalla vigilanza di ADM, sono state scoperte in una settimana di verifiche su 14 esercizi dell’area metropolitana di Torino.

Agenzie delle Dogane

L’operazione condotta dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro, oltre che degli apparecchi funzionanti, di diversi dispositivi in fase di assemblaggio con monitor, tasti e altre parti ancora da montare, un apparecchio cambiamonete, schede e vincite in denaro per circa 3.000 euro.

Per le irregolarità riscontrate, ai gestori degli esercizi sono state irrogate le sanzioni amministrative previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza per un importo totale pari a 99.000 euro. cdn/AGIMEG

Condividi

Articoli correlati

Video