ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Taranto: sequestrate sei slot machine illegali in due circoli ricreativi

Redazione Jamma

Sono 6 gli apparecchi da gioco del tipo “slot machine” sequestrati, con la segnalazione all’Autorità competente di 2 responsabili. Questo è il bilancio di una serie di interventi condotti nei giorni scorsi dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria e del Gruppo di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare.

Nel dettaglio, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, che ha riguardato circoli ricreativi, sale giochi e bar ubicati nel capoluogo jonico, i Finanzieri hanno individuato e sottoposto a sequestro, all’interno di due circoli ricreativi, 6 “slot machine” non collegate alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nonché denaro contante profitto del gioco illegale.

Al termine delle operazioni le Fiamme Gialle tarantine hanno segnalato alla competente Autorità 2 responsabili. Sono in corso di svolgimento ulteriori approfondimenti di natura fiscale volti ad accertare, da parte dei titolari dei circoli ispezionati, il regolare versamento all’Amministrazione Finanziaria del cosiddetto “Prelievo Unico Erariale”, un tributo commisurato alle somme “giocate” e registrate sui contatori degli apparecchi.

Nel settore del gioco pubblico la Guardia di Finanza tutela i giocatori da proposte di gioco illegali, insicure e prive di garanzie, salvaguardando le fasce più deboli, tra cui i minori.

Condividi

Articoli correlati

Video