ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Cesena, l’escamotage per salvare una sala giochi storica

Fatta la legge, trovato l’inganno. Succede a Cesena, nell’agenzia di via del Mare, quartiere Fiorita, a poche centinaia di metri dallo stadio Manuzzi. Una sala storica come spiega il titolare Daniele Ferrini, 72 anni, decano del settore: “L’agenzia è aperta dal 1984”. Una sala a rischio chiusura (http://cifonenews.comma3.com/cesena-a-rischio-chiusura-10-sale-slot/ ) se non fosse per l’escamotage ideato dal proprietario: una ‘gincana’, prima dell’ingresso, delimitata da una rete metallica di oltre 130 metri che guida i giocatori verso l’entrata. La ragione di questo ‘escamotage’ è rientrare nei parametri della nuova legge regionale anti-ludopatia, ossia rispettare la distanza di 500 metri da luoghi ritenuti sensibili, in primis scuole, chiese, impianti sportivi, luoghi di aggregazione giovanile e oratori.

“E’ una legge pazzesca – spiega Ferrini – l’alternativa era chiudere. Non ritengo di essere furbo, e penso in questo modo di rispettare la normativa. Mi è stata contestata la presenza, come luogo sensibile,  della chiesa di San Pietro Apostolo a 370 metri di distanza dalla sala. La legge richiede una distanza di almeno 500 metri, che ora è rispettata”.

Gli scommettitori sono dalla parte del titolare: “Non è così che si combatte la ludopatia – spiega un giocatore alla stampa locale (http://www.cesenatoday.it/cronaca/agenzia-scommesse-cesena-legge-regionale-ludopatia.html) – si vuole tenere lontano il gioco d’azzardo dai giovani? Ormai ci sono mille modi per giocare, anche online, mi sembra un provvedimento ipocrita”.

“Il 12 agosto mi è stato notificato il provvedimento di chiusura – spiega il titolare della sala giochi – ho impugnato e ho fatto queste modifiche, ho presentato tutta la documentazione al Comune e sono fiducioso. Del resto mi pare che anche la sala bingo dell’Ippodromo abbia fatto o stia facendo una cosa simile (http://cifonenews.comma3.com/cesena-sala-bingo-sposta-ingresso-principale-per-aggirare-il-distanziometro-bertani-m5s-le-regole-vanno-rispettate-non-aggirate/). Chiudere l’agenzia sarebbe un dramma, significherebbe mandare a casa cinque lavoratori, togliere al quartiere un luogo di ritrovo ‘pulito’, non abbiamo mai avuto nessun tipo di problema nella nostra agenzia. Ci sentiamo cittadini di serie b perché queste regole sono state imposte solo in alcune Regioni come Emilia Romagna, Puglia e Veneto”.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Cesena, sala slot abusiva: 2 denunce

Operava nell’assoluto abusivismo, per questo la Polizia di Stato ha sequestrato una sala scommesse a due passi dal centro di Cesena. Il sequestro è stato

Video