ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Lissone, scommesse illegali: sequestrati 7 terminali, sanzione da 70 mila euro

Attualità, Gaming, Salute

Rivoli, torna “A porte aperte” per dire no al gioco d’azzardo patologico

Attualità, Gaming

Settembre, boom di incassi e presenze nei casinò di Sanremo e Saint-Vincent

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Bari, infiltrazioni mafiose nel mercato delle slot. Sequestrati  beni per 600mila euro a barese

Attualità, Gaming, Salute

Lamezia Terme: giornata di formazione sul gap per medici di base e operatori

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, M5S: “Prima liberalizzano il gioco, poi fanno campagne di sensibilizzazione di facciata”

Il gioco legale rinasce dopo la pandemia: 10,3mld per l’Erario nel 2022.

Anno della rinascita post pandemia per il mercato del gioco legale che torna a far sorridere l’Erario. Dopo il blackout del 2020 e la lenta risalita del 2021, quest’anno, secondo i dati dell’industria elaborati dall’agenzia specializzata Agipronews, lo Stato riscuoterà circa 10,3 miliardi dal settore, un dato inferiore (-9%) rispetto a quello del 2019 (11,3 miliardi) ma nettamente superiore al 2021 (+22%), anno in cui l’onda lunga del Covid aveva fatto ancora sentire i suoi effetti su sale giochi e agenzie di scommesse, chiuse per circa 6 mesi.

Spesa a 19 miliardi

Anche la spesa, cioè gli incassi depurati delle vincite, tende a stabilizzarsi: secondo le stime nel 2022 i giocatori hanno speso oltre 19,6 miliardi (+28% rispetto ai 15,4 miliardi dello scorso anno). Rispetto all’ultimo anno pre-Covid è cambiata nettamente la distribuzione della spesa: il network dei punti vendita “retail” registra un calo complessivo dell’8,7% (da 17,4 a 15,9 miliardi), dovuto soprattutto alla flessione degli apparecchi da intrattenimento slot e videolottery. La ripresa del settore è trainata soprattutto dall’online: la spesa raddoppia nel giro di tre anni da 1,8 a 3,7 miliardi, trainata da poker e casinò e dalle scommesse, che registrano un aumento dell’89% a 1,4 miliardi (da 783 milioni). (https://www.ilsole24ore.com/art/giochi-103-miliardi-l-erario-2022-22percento-rispetto-2021-AEQvlZSC)

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video