ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, In Evidenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Gioco d’azzardo in Italia, studio CGIL- Federconsumatori-Fondazione Isscon: “Cresce la raccolta, cresce il rischio sociale”

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Taranto, TAR Puglia chiede chiarimenti alla Questura riguardo al diniego dell’autorizzazione per attività VLT

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports, Tempo libero

Nuove linee guida per la pubblicità sul gioco d’azzardo su Facebook/Meta in Italia

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Smantellata centrale di riciclaggio attraverso commesse sportive: 7 arresti in provincia di Napoli

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

UIF, prestatori di servizi di gioco: pubblicate le nuove istruzioni per le segnalazione di operazioni sospette

Cultura, Economia, Editoriale, Sports, Tempo libero

Hamilton trionfa a Silverstone per la prima volta con la Ferrari: un’impresa storica!

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Colpiti siti strutturati per apparire identici a quelli legali registrati però a Curaçao, paradiso fiscale noto per la concessione di licenze di gioco con controlli minimi.

La Guardia di Finanza di Varese ha recentemente condotto un’importante operazione contro il gioco d’azzardo illegale, oscurando 50 siti di scommesse online non autorizzati. Questi portali, secondo le indagini, avrebbero contribuito all’evasione fiscale per un valore stimato di 350 milioni di euro.

I siti in questione erano progettati per apparire identici a quelli legali, registrati però a Curaçao, un noto paradiso fiscale che offre licenze di gioco con controlli molto deboli. Questa pratica ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei giocatori e all’integrità del mercato del gioco d’azzardo in Italia.

Le autorità italiane intensificheranno i controlli e le azioni di contrasto per proteggere i consumatori e garantire un ambiente di gioco sicuro e regolamentato. L’operazione sottolinea l’importanza di vigilare sul mondo delle scommesse online e di combattere l’illegalità per garantire il rispetto delle normative vigenti.
La recente operazione della Guardia di Finanza di Varese rappresenta un passo significativo nella lotta contro il gioco d’azzardo illegale in Italia. Oscurando 50 siti di scommesse online non autorizzati, le autorità hanno fatto emergere un problema preoccupante: la scarsa regolamentazione di determinate giurisdizioni, come Curaçao, dove molte piattaforme di scommesse si registrano per sfruttare le licenze con controlli minimi.

Questi siti, progettati per replicare l’aspetto e la funzionalità di quelli legali, hanno attirato un numero consistente di giocatori, contribuendo a un’evasione fiscale che sfiora i 350 milioni di euro. La situazione mette in evidenza non solo le perdite economiche per lo Stato, ma anche i rischi per i consumatori, che possono trovarsi esposti a pratiche scorrette e mancanza di garanzie.

In risposta a questa minaccia, le autorità italiane hanno annunciato un inasprimento dei controlli sul settore del gioco online. Si prevede un incremento delle indagini e delle operazioni di chiusura dei siti non conformi alle leggi nazionali, con l’obiettivo di tutelare i giocatori e garantire un mercato di scommesse più sicuro e trasparente.

Questa operazione non è solo una vittoria contro l’illegalità, ma anche un messaggio chiaro: il gioco d’azzardo deve essere regolato e monitorato attentamente per proteggere gli interessi dei cittadini e mantenere l’integrità del settore. La lotta contro l’evasione fiscale e il gioco d’azzardo non autorizzato continuerà, con il supporto delle forze dell’ordine e delle istituzioni competenti.

U. Cifone

Condividi

Articoli correlati

Video