ultime notizie

Attualità, Economia, Gaming

Sanremo, i numeri in crescita del casinò: a maggio 4,9mln di introiti

Attualità, Attualità e Politica

Paroli (FdI) ripropone disegno di legge su nuovi casinò a San Pellegrino Terme e Gardone Riviera

Attualità, Cultura, Gaming

Prato, il cinema contro il gioco d’azzardo. Sullo schermo ‘Anima bella’

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

GdF Padova: sale gioco irregolari. Multati sei titolari

Attualità, Sports

Ippica, ‘Coppa del Presidente’: sul podio due foggiani della Scuderi Stable

Attualità, Gaming

Haijer (Egba) presenta la terza edizione della European safer gambling week di novembre

Prato, GdF sequestra 12 pc collegati a piattaforme di gioco clandestine

La guardia di finanza ha sequestrato a Prato 12 computer collegati a piattaforme di gioco clandestine e situati in un circolo culturale trasformato in un internet-cafè abusivo per il gioco on-line. Il giro d’affari illegale era di svariate migliaia di euro al giorno. Basti pensare che l somma sequestrata al momento del controllo è stata di circa 20mila euro e rappresentava l’incasso del giorno fino quel momento.
L’attenzione sul locale c’è stata da parte dei finanzieri dell’antiterrorismo pronto impiego in forza al Gruppo di Prato con i monitoraggi degli avventori. I servizi di osservazione avevano portato le Fiamme Gialle a maturare forti sospetti sul tipo di attività del circolo, che è ai margini della zona industriale del Macrolotto ed è gestito da cittadini cinesi, così come è quasi esclusivamente orientale la clientela. Sospetti che hanno trovato conferma a seguito dell’accesso presso il locale dove i militari hanno trovato 11 pc adibiti a postazione-utente ed un server utilizzato per permettere ai clienti l’accesso abusivo a siti non rientranti tra quelli monitorati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che permettono di effettuare scommesse e partecipare a giochi d’azzardo on-line, quali “Roulette, Black Jack e Baccarat”. Immediatamente è scattato il sequestro delle 12 apparecchiature e del contante con cui venivano ricaricate le giocate.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video