ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Prevenzione del Gioco d’Azzardo a Fabriano

Con il progetto “Tuttingioco” il territorio marchigiano ha dato il via a un percorso per la sensibilizzazione sul fenomeno del gioco d’azzardo sempre più esteso e invasivo. Il presupposto si basa sulla tendenza dei soggetti più deboli a riversare nel gioco le incertezze e tensioni ricadendo inevitabilmente nella dipendenza.

Scuole, enti, associazioni, tutti presenti

Il programma vede la partecipazione di scuole enti e associazioni con la supervisione del dipartimento dipendenze patologiche di Fabriano. Da sottolineare il forte messaggio restituito nell’organizzare interventi all’interno dei locali che hanno aderito all’invito di privarsi di attrezzature per il gioco, scommesse, slot.

Il messaggio agli  studenti

Coinvolgere più di mille studenti nel prendere coscienza  su tutti i rischi connessi al vizio del gioco, diventa un piano a lungo termine di primaria importanza per evitare che ciò che inizialmente è solo un passatempo si trasformi in una patologia con risvolti in campo sociale, economico e sanitario. Gli incontri nelle scuole di Fabriano, Sassoferrato e Cerreto d’Esi, sono supportati da canzoni e coinvolgenti prodotti multimediali. 

Giancarlo PORTIGLIATTI B.

Condividi

Articoli correlati

Video