ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports

Gazzetta Ufficiale: pubblicato decreto su trasferimento risorse per contrasto al gioco patologico al Dipartimento nazionale Antidroga

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Avella (AV): rapina notturna in un centro scommesse

Attualità e Politica, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Tempo libero

Il TAR Sicilia annulla il provvedimento del Comune di Caltanissetta: il distanziometro ai giochi non si applica a Internet Point

Nevola (LaSentinella): “bene la coraggiosa proroga di due anni per il settore gioco ed intrattenimento in Trentino”

“La coraggiosa scelta di sospendere per due anni la legge che prevedere la chiusura delle sale in Trentino, è un passo importante per contrastare in modo efficace la criminalità e l’illegalità che in questo settore emerge quando si vieta il gioco legale. Inoltre, come già accaduto nella vicina Provincia Autonoma di Bolzano, la scelta di vietare il gioco legale sul 95% del territorio provinciale ha triplicato il numero dei giocatori compulsivi in pochi anni”. Lo ha detto Luigi Nevola, Presidente dell’Associazione La Sentinella. “Il fenomeno del “gioco d’azzardo patologico” e non la “ludopatia” che con il gioco d’azzardo non ha nulla a che vedere, è – prosegue – un problema sociale che va studiato a fondo e affrontato in maniera efficace da persone competenti e non da tentativi imbarazzanti di politici senza alcuna competenza sul tema. Nevola ritiene che prendere del tempo per studiare e approfondire la dinamica della compulsione per porvi rimedio sia la giusta strada da compiere, come già avvenuto in Liguria. /Fonte Agimeg

/Fonte Jamma

27.07.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video