ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

IPPICA: IL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA ACCELERA SUI PAGAMENTI ED ISTITUISCE UNA TASK FORCE PER IL RILANCIO DEL SETTORE

Comunicato stampa,

Riceviamo e pubblichiamo dal Deputato Giuseppe L’Abate.

IPPICA: IL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA ACCELERA SUI PAGAMENTI ED ISTITUISCE UNA TASK FORCE PER IL RILANCIO DEL SETTORE

 

Il deputato pugliese L’Abbate (M5S) plaude alle iniziative del ministro Centinaio con cui il Governo Conte sta cercando di ridare slancio al comparto ippico, da troppo tempo abbandonato a se stesso

Continua in maniera costante il lavoro del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo per il rilancio del settore ippico. Da alcuni giorni sono state predisposte, infatti, le lettere di invito alle società di corse che potranno firmare così l’adesione all’accordo sostitutivo e il relativo contratto per le sovvenzioni 2018. Si tratta di procedure accelerate, concordate con gli Uffici della Ragioneria centrale, per impegnare le somme spettanti e proseguire con il loro successivo pagamento.

Quest’iter accelerato è stato reso possibile grazie al decreto Centinaio con cui il ministro ha sganciato la determinazione delle spettanze dovute ai singoli ippodromi dal precedente Decreto 681/2016, richiamando i criteri già applicati nel 2017commenta il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate (M5S)Così facendo Centinaio ha accolto i miei suggerimenti a riguardo nonché le richieste della maggioranza delle società di corse e di ciò non posso che esserne soddisfatto. Ringrazio il ministro per l’impegno che ci sta mettendo per il rilancio dell’ippica, della promessa di riformare il decreto del 2016, intervenendo innanzitutto su quei fattori che ne hanno precluso l’attuazione, nel rispetto di criteri che assicurino proporzionalità e una giusta gradualità nell’assegnazione delle risorse. Nel frattempo, l’aver dato finalmente vita ad una task force, istituita proprio pochi giorni fa conclude L’Abbate (M5S)fa ben promettere per il futuro dell’ippica, un settore da troppo tempo in sofferenza e che ha necessariamente bisogno di uno slancio per proseguire il proprio cammino”.

Valerio L’Abbate
Ufficio Stampa Deputato Giuseppe L’Abbate
Ordine dei Giornalisti della Puglia
Tessera n. 105289
valerio.labbate@camera.it
www.giuseppelabbate.it

342.8632827

La Redazione 

Condividi

Articoli correlati

Video