ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Las Vegas Sands e il casinò a Nassau Hub (NY). Contrari i residenti

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

European Lotteries: diritto degli Stati Membri di valutare le misure da applicare all’offerta di giochi d’azzardo

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Jesolo, approvati provvedimenti per il contrasto al gioco d’azzardo patologico

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Croatti (M5S): “Uno Stato con il vizio del gioco d’azzardo”

Attualità, Attualità e Politica

Milano, 2027 visitatori all’ippodromo Snai San Siro nelle giornate del Fai

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Padova, Polizia. Numerose irregolarità in sala vlt. Raffica di sanzioni

SOVVENZIONI IPPODROMI: D’ALESIO ‘RISULTATO POSITIVO, MA SOLO IN PARTE’

Le società di corse hanno già provveduto a fatturare le loro spettanze e l’Ufficio Centrale di Bilancio sta procedendo ai relativi pagamenti.

Il Ministero delle Politiche Agricole, come annunciato, ha pubblicato il decreto di approvazione degli accordi condivisi e sottoscritti da tutti gli ippodromi nazionali per i finanziamenti del corrente anno, che ammontano complessivamente a 45.891.000 euro. Le società di corse hanno già provveduto a fatturare le loro spettanze e l’Ufficio Centrale di Bilancio sta procedendo ai relativi pagamenti.

Non tardano ad arrivare i primi commenti dei diretti interessati. Il presidente del Coordinamento Ippodromi, Attilio D’Alesio, dichiara a Gioconews.it: “Finalmente dopo un anno difficilissimo e dopo tante riunioni tra il ministero e le associazioni rappresentative
degli ippodromi siamo riusciti a raggiungere un risultato, tutto sommato, positivo.

Restano , comunque, ancora da risolvere alcune essenziali questioni e, prima fra tutte, la inadeguatezza dei finanziamenti, che sono giunti al minimo storico tanto da rendere, addirittura, insostenibile lo stesso svolgimento dell’attività.
Ci auguriamo quindi che il Ministero si attivi concretamente, come peraltro è scritto nel sopra citato decreto, per reperire risorse ulteriori sia per l’anno scorso in corso che per l’anno prossimo.

SOVVENZIONI IPPODROMI: D’ALESIO ‘RISULTATO POSITIVO, MA SOLO IN PARTE’

Nel frattempo ci auguriamo che prestissimo venga convocata una riunione sulla delicatissima questione della classificazione degli ippodromi, rinviata dal ministro Martina al 2018, mentre continuiamo a chiedere la costituzione di un Tavolo di crisi, dove poter discutere dei tanti problemi che affliggono il Settore e mettere finalmente le basi per il suo rilancio”.

Non dimenticando che l’ippica e’ un grande Sport, che ha grandi valori storici e sociali e che In Italia ci sono ancora aperti 36 ippodromi e che non è pensabile vederne chiudere altri, dopo quelli che, purtroppo , sono stati chiusi in questi ultimi anni.Con il sopra citato decreto un “passo avanti” e’ stato fatto ed ora e’ giunta l’ora di mettersi in cammino per il Rilancio del l’ippica Nazionale.

Condividi

Articoli correlati

Video