ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Bruxelles, ok definitivo dell’Eurocamera al nuovo Patto di migrazione e asilo.

Ok definitivo dell’Eurocamera al nuovo Patto di migrazione e asilo.

Tutti gli atti legislativi che compongono l’insieme delle nuove norme hanno superato il test dell’Aula. All’approvazione del Pe dovrà ora seguire l’ok definitivo del Consiglio Ue composto dai 27 Paesi membri. Per l’approvazione servirà la maggioranza qualificata dei Paesi membri.
    Via libera dall’Eurocamera con 366 voti a favore, 229 contrari e 26 astenuti anche al Sistema europeo di screening dei casellari giudiziari dei cittadini di Paesi terzi, uno dei testi che compongono il Patto di Migrazione e Asilo al voto oggi all’Eurocamera. Approvato anche il regolamento Eurodac, il regolamento per il confronto delle impronte digitali per l’identificazione di cittadini di Paesi terzi o apolidi. Il testo è stato approvato con 404 voti a favore 202 contrari e 16 astenuti.
    “Abbiamo fatto la storia, abbiamo creato un solido quadro legislativo per gestire la migrazione e l’asilo nell’Ue. Sono passati più di dieci anni di lavoro. Ma abbiamo mantenuto la parola data, e trovato un equilibrio tra solidarietà e responsabilità. Questa è la via europea”. Lo ha detto su X la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, al termine del voto al Pe sul Patto per la Migrazione e l’Asilo.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video