ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Gela: proposta mozione anti slot machine

E’ stata presentata a Gela (CL) una mozione per discutere in Consiglio, il 15 maggio 2018, su possibili interventi relativamente alla diffusione sul territorio delle slot machine e del rischio dipendenza che ne può scaturire. Tramite questa mozione, i consiglieri di Energie per l’Italia, Luigi Di Dio e Francesca Caruso, chiedono a sindaco e Giunta, di ricorrere a strumenti di prevenzione e informazione a garanzia di tutti gli utenti del comparto gioco con particolare tutela a riguardo dei consumatori giovani e anziani. Oltre a ciò, chiedono di mettere in atto misure che disincentivino l’impiego delle slot negli esercizi pubblici attraverso agevolazioni e sgravi fiscali.

Vengono richieste limitazioni d’orari, distanza da luoghi sensibili, nonché pubblici e visibili forme di avvertimento del rischio di dipendenza da gioco d’azzardo patologico.

11.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

 

 

 

Condividi

Articoli correlati

Video