ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports

Gazzetta Ufficiale: pubblicato decreto su trasferimento risorse per contrasto al gioco patologico al Dipartimento nazionale Antidroga

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Avella (AV): rapina notturna in un centro scommesse

Attualità e Politica, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Tempo libero

Il TAR Sicilia annulla il provvedimento del Comune di Caltanissetta: il distanziometro ai giochi non si applica a Internet Point

Gioco online. Sono 6.505 i siti illegali finiti nella rete dei Monopoli

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha provveduto oggi ad aggiornare l’elenco dei siti oggetto di inibizione in quanto legati a operatori privi di concessione ministeriale.  Ad oggi risultano essere 6.505 i siti di gioco che confluiscono nella “black list” dell’Agenzia fiscale, 41 in più rispetto all’ultima rilevazione di metà luglio.

Ricordiamo che il decreto di “inibizione dei siti di gioco non autorizzati”, da attuazione alle disposizioni contenute nell’articolo 1 della Legge Finanziaria 2006, con lo scopo di contrastare le truffe on-line connesse al gioco d’azzardo.

Riceviamo e pubblichiamo

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video