ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Conferenza Unificata approva ddl su Delega fiscale

Attualità, Gaming

Vercelli, alla Fiera di Maggio di Confesercenti uno spazio per il Gap Tour

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Siena, denunciato 29enne per detenzione di cocaina e 40mila euro di fiches

Attualità, Sports

Calcio e razzismo. Lo sfogo di Vinicio Junior su Instagram: “Non è calcio, è inumano”

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Gioco, legge delega deve portare normativa unica su territorio nazionale”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Emergenza Emilia Romagna. Antonelli (Fit): “Siamo lieti di poter contribuire con Lotteria”

Global Starnet, Tar Lazio: “Violati obblighi di gestione trasparente”

Le società di giochi titolari di una concessione statale sono tenute «ad assicurare una gestione aziendale regolare, trasparente e scevra da influenze illecite» e devono evitare «comportamenti anche soltanto astrattamente idonei a mettere in pericolo le ragioni erariali». Così il Tar Lazio nella sentenza che ha confermato la decadenza della concessione disposta per Global Starnet.

Nel caso del colosso delle slot, «la violazione di tali obblighi», in particolare sul mancato versamento delle imposte nei tempi previsti, «costituisce ragione sufficiente a far venir meno la fiducia dello Stato nel concessionario e a sorreggere la decadenza dalla concessione».

La rateizzazione degli importi dovuti, concordata dalla società con le amministrazioni fiscali, «non comporta, di per sé, il venir meno del rischio del relativo inadempimento, rendendo per ciò solo rilevante la circostanza del trasferimento dei fondi all’estero», come rilevato anche dal Tribunale di Roma nell’ambito dell’inchiesta “Rouge et noir”.

(Fonte: Agipronews), A. Bargelloni

Condividi

Articoli correlati

Video