ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica

Piemonte, affossata pdl popolare sul gioco. Coretta (Libera): “Schiaffo alla democrazia”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Abodi difende il “diritto alla scommessa” e demolisce il divieto di pubblicità del gioco

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, don Sacco “Decisione sul gioco d’azzardo molto grave. Sono indignato”

Attualità, Gaming

Piacenza, 135 giocatori in cura per gap, ma le stime dell’ISS parlano di 7mila ludopatici

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Prato, omicidio-suicidio in sala giochi. E’ giallo sul movente

Attualità, Gaming, Salute

Deruta (Pg), inaugurato sportello gap. Il sindaco: “Fenomeno in costante crescita”

IL PRESIDENTE DELLA UEFA ESPRIME LE SUE CONSIDERAZIONI SUGLI “ESPORTS”

In occasione del congresso UEFA tenutosi a Bratislava, in Slovacchia, il presidente dell’organizzazione, Aleksander Ceferin, ha espresso il suo parere sul fenomeno tecno-sportivo del momento: gli Esports.

“Esports e videogiochi sono i nostri concorrenti, il mondo in cui vivono i giovani è virtuale e globale. Non possiamo essere ingenui per non tenerne conto” ha dichiarato Ceferin.

Il presidente UEFA, inoltre, ha ammesso che queste attività “catturano l’immaginazione delle nuove generazioni”.

Con il passare degli anni, ha spiegato Ceferin, le generazioni cambiano e con esse le forme di intrattenimento, vedi appunto gli esport, il che dovrebbe essere preso in considerazione da parte di tutti e in particolar modo di chi si occupa di sport e di regolamentare le attività connesse a questa forma di intrattenimento. Poiché, videogiochi e sport elettronici, ovvero le competizioni su videogiochi, come mezzo di intrattenimento rappresentano il maggior competitor per lo sport e quindi il calcio.

27/02/2018, la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video