ultime notizie

Uncategorized

Roma, blitz dei carabinieri contro camorra: Prestipino “Controllo anche nel gioco”

Attualità, Forze dell'ordine, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Cinque minori in sala scommesse, stop all’attività per 10 giorni

Attualità, Economia, Gaming, Salute

Game Jam, anche Bari tra gli hub italiani del videogame

Attualità, Economia, Gaming, Politica, Sports

Novomatic Italia: completata la fusione tra Hbg Online Gaming e Spati

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Politica

Dazn Bet acquisisce Scommettendo, ok da Agcm: ‘Non ostacola concorrenza’

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Politica, Redazione

Conto riassuntivo Tesoro 2024, entrate dai giochi a 5,9 miliardi

IL PRESIDENTE DELLA UEFA ESPRIME LE SUE CONSIDERAZIONI SUGLI “ESPORTS”

In occasione del congresso UEFA tenutosi a Bratislava, in Slovacchia, il presidente dell’organizzazione, Aleksander Ceferin, ha espresso il suo parere sul fenomeno tecno-sportivo del momento: gli Esports.

“Esports e videogiochi sono i nostri concorrenti, il mondo in cui vivono i giovani è virtuale e globale. Non possiamo essere ingenui per non tenerne conto” ha dichiarato Ceferin.

Il presidente UEFA, inoltre, ha ammesso che queste attività “catturano l’immaginazione delle nuove generazioni”.

Con il passare degli anni, ha spiegato Ceferin, le generazioni cambiano e con esse le forme di intrattenimento, vedi appunto gli esport, il che dovrebbe essere preso in considerazione da parte di tutti e in particolar modo di chi si occupa di sport e di regolamentare le attività connesse a questa forma di intrattenimento. Poiché, videogiochi e sport elettronici, ovvero le competizioni su videogiochi, come mezzo di intrattenimento rappresentano il maggior competitor per lo sport e quindi il calcio.

27/02/2018, la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video