ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Lissone, scommesse illegali: sequestrati 7 terminali, sanzione da 70 mila euro

Attualità, Gaming, Salute

Rivoli, torna “A porte aperte” per dire no al gioco d’azzardo patologico

Attualità, Gaming

Settembre, boom di incassi e presenze nei casinò di Sanremo e Saint-Vincent

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Bari, infiltrazioni mafiose nel mercato delle slot. Sequestrati  beni per 600mila euro a barese

Attualità, Gaming, Salute

Lamezia Terme: giornata di formazione sul gap per medici di base e operatori

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, M5S: “Prima liberalizzano il gioco, poi fanno campagne di sensibilizzazione di facciata”

Piazzola sul Brenta, ordinanza anti slot

Piazzola sul Brenta (Pd), Ordinanza per contrastare ludopatia

Il  comune di Piazzola sul Brenta, a nome del sindaco Enrico Alfonso Michele Zin, ha provveduto a regolamentare gli orari di massima accensione degli apparecchi che prevedono vincite in denaro presenti nel circondario. Le motivazioni alla base di questa forte presa di posizione sono naturalmente da associare all’aumento esponenziale della ludopatia, con pregiudizio della salute pubblica rappresentato dal pericoloso avvicinamento alle fasce più deboli e in difficoltà .

Area d’intervento del provvedimento

Fortemente incisive le disposizioni previste nell’ordinanza. Dalle ore 10.00 alle 13.00  e dalle 17.00 alle 22.00 di ogni giorno anche i festivi, potranno essere mantenute in funzione le “slot machine” e Videolottery all’interno di:

  • bar
  • alberghi
  • ristoranti
  • esercizi commerciali
  • ricevitorie lotto
  • tabacchi
  • circoli ricreativi
  • sale bingo
  • agenzie di scommesse

Orari e finalità

Allo scoccare delle 13.00 e 22.00 quindi, tutti gli apparecchi con vincita in denaro dovranno essere disattivati. Il sindaco in persona ha sottolineato la necessità di tutelare le fasce deboli della cittadinanza, in particolare giovani e anziani, dall’utilizzo incontrollato degli apparecchi da gioco d’azzardo leciti, attraverso una maggiore attenzione agli orari di fruibilità degli stessi.

 

Condividi

Articoli correlati

Video