ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Piemonte: il Tar respinge il ricorso dei gestori contro il regolamento regionale

Le slot machine restano spente in Piemonte. Il Tribunale dà ragione alla Regione nella diatriba sulle slot machine e boccia il ricorso delle associazioni di gestori di macchinette confermando in Piemonte il regolamento più restrittivo d’Italia: via slot e videolottery ospitate in bar e

tabaccherie a meno di 500 metri da luoghi “sensibili” come, ad esempio, scuole o ospedali. Un provvedimento entrato in vigore a fine 2017 che azzera, di fatto, la possibilità di giocare alle slot machine sulla quasi totalità del territorio piemontese.

Le aziende, raggruppate nelle associazioni Astro – Assotrattenimento, Mondial srl, New Matic Srl, Antonio Viola, Winmatica, Effebi, New Star Games e Top Games, avevano chiesto al tribunale di bloccare gli effetti della legge regionale che recepisce ancor più severamente le norme nazionali. Ma, a quanto pare, hanno sbagliato procedura: “Al giudice ordinario, in sede sia di merito che cautelare, non è consentito disporre in via generale e astratta la disapplicazione o la sospensione dell’efficacia di leggi, né emanare inibitorie”.

Fonte: PressGiochi – 22 GENNAIO 2018

Condividi

Articoli correlati

Video