ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

De Lucia (ADM): “Nel 2022 in Campania 3mila controlli su sale scommesse, bingo e Vlt”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Pubblicità gioco d’azzardo, M5S ad Abodi: “No al ritorno”

Attualità, Cultura, Gaming

Neymar perde un milione di euro in un’ora di gioco su Twitch. Polemiche social

Attualità, Forze dell'ordine

Taranto, GdF: sequestrate 22 slot illegali. Sanzioni per 120 mila euro

Attualità, Attualità e Politica, Sports

Ministro Abodi: “Italia unico Paese in Europa ad avere divieto di pubblicità gioco”

Attualità, Gaming, Salute

Generazione Z a rischio dipendenze: social media addiction e internet gaming disorder

REGOLAMENTO IUC: ALL’ORIZZONTE UN NUOVO SALASSO PER I CONTRIBUENTI

Riduzioni e agevolazioni dimezzate o eliminate, soglie di reddito per l’ottenimento degli sgravi fiscali abbassate, nessuna nuova agevolazione per le categorie a rischio. La proposta di modifica al regolamento dell’Imposta Unica Comunale, in discussione giovedì prossimo nel consiglio comunale di Bitonto, se approvata così come presentata ai consiglieri bitontini dall’assessore alle Finanze, Domenico Nacci, sarà un vero e proprio salasso per i contribuenti.

Ridotte le agevolazioni per gli enti ecclesiastici e di carità, per le nuove attività nel centro storico e per quelle che assumono personale a tempo indeterminato. Ridotte le agevolazioni per bar, rivendite, tabacchi e lotterie e pub che decidevano di eliminare le slot machine. Eliminati anche gli sgravi per le famiglie che decidevano di adottare un cane dal canile comunale per incentivare la lotta al randagismo. Anche se lo sgravio eliminato che farà più discutere sarà certamente quel 20% previsto per quanti eseguono correttamente la raccolta differenziata. Un’agevolazione pensata per le utenze interessate dalla raccolta dei rifiuti porta a porta, uniche a cui lo sgravio poteva essere concesso, visto che la certificazione della corretta differenziazione sarebbe arrivata direttamente dagli operatori dell’ASV. Per mesi, quindi, i residenti del centro storico e delle frazioni hanno differenziato nella speranza di ottenere il beneficio tanto pubblicizzato dall’amministrazione ma che in realtà potrebbe non essere mai applicato.

Adesso la parola passa alla massima assise cittadina: saranno infatti i consiglieri comunali di maggioranza e opposizione a decidere giovedì prossimo a Palazzo Gentile quanto la Pasqua dei bitontini dovrà essere salata.

27.03.2018, la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video