ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports

Gazzetta Ufficiale: pubblicato decreto su trasferimento risorse per contrasto al gioco patologico al Dipartimento nazionale Antidroga

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Avella (AV): rapina notturna in un centro scommesse

Attualità e Politica, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Tempo libero

Il TAR Sicilia annulla il provvedimento del Comune di Caltanissetta: il distanziometro ai giochi non si applica a Internet Point

Senato: partono oggi i lavori sulla legge di Bilancio, da proroga e gare scommesse e Bingo attesi 552 mln

Senato: partono oggi i lavori sulla legge di Bilancio, da proroga e gare scommesse e Bingo attesi 552 mln

Senato: partono oggi i lavori sulla legge di Bilancio, da proroga e gare scommesse e Bingo attesi 552 mln
Oggi pomeriggio alle ore 17,00 presso l’aula di Palazzo Madama si terranno le comunicazioni del Presidente sul contenuto del disegno di legge di bilancio.

Da quel momento inizia la sessione di bilancio. Le Commissioni dovranno trasmettere i propri rapporti sul ddl di bilancio alla 5a Commissione entro l’8 novembre. La Commissione Bilancio riferirà all’Assemblea nel pomeriggio di martedì 21 novembre. Per l’esame del provvedimento, sono previste sedute uniche senza orario di chiusura fino a sabato 25, se necessario.

Gli emendamenti al disegno di legge di bilancio dovranno essere presentati all’Assemblea entro le ore 18 di lunedì 20 novembre.

In materia di giochi, l’art. 90 prevede:

 

Dalla procedura di gara per l’attribuzione delle concessioni di raccolta del gioco del bingo e delle scommesse – si legge -su eventi sportivi, anche ippici, e non sportivi e, la contestuale proroga al 31 dicembre 2018 delle concessioni in essere (+552 milioni nel 2018). Anche il decreto legge n. 148/2017 è intervenuto in materia di giochi, prevedendo la proroga della concessione in essere relativa alla raccolta, anche a distanza, delle lotterie nazionali ad estrazione istantanea, con un incremento di gettito pari a 750 milioni nel 2018.

Attualmente, le concessioni in materia di Bingo (200 sale) sono in proroga dietro il pagamento di un corrispettivo, pari ad euro 5.000 mensile. Il provvedimento aumenta tale corrispettivo portandolo a 7.500 mensili.
Le concessioni in materia di scommesse sono in proroga tecnica, in attesa dell’emanazione del bando di gara, condizionato dalla definizione dei piani distributivi dei punti gioco, da parte degli enti locali. Il provvedimento in esame, prevedendo una proroga onerosa delle concessioni Scommesse e un incremento del corrispettivo dovuto per la proroga delle concessioni del Bingo, comporta un introito per il 2018 pari ad euro 69,025 ml/€, come segue:
– Sale scommesse: 6.243 x 6.000 = 37,458 ml/€
– Corner: 7.305 x 3.500 = 25,567 ml/€
– Bingo: 2.500 x 200 x 12 = 6,0 ml/€
Totale su base annuale: 69,025 ml/€
Totale introito 2018 da proroghe: 69,025.

Per quanto riguarda le gare “Bingo” e Scommesse, l’introito atteso nel 2018 a seguito di definizione delle gare è:
Introito Gara scommesse 410 ml/€;
Introito Gara Bingo 73 ml/€.
Totale introito 2018 da gare: 483 ml/€

Accordo Stato Regioni: Il recente Accordo tra Stato, Regioni ed Enti locali relativo alla distribuzione dei punti gioco, tra i quali le Scommesse e il Bingo, prevede che le leggi regionali e i regolamenti comunali siano adeguati a quanto previsto dall’intesa per consentire l’allocazione dei punti gioco secondo piani di distribuzione definiti a livello locale.

Il comma 3 prevede un termine, individuato nel 30 aprile 2018, per l’emanazione delle leggi regionali, al fine di consentire il rispetto del termine per la pubblicazione del bando di gara.

Pertanto si rende necessario prorogare la scadenza di tutte le attuali concessioni relative al Bingo (scadute tra il 2013 e il 2017) e alle Scommesse (scadute il 30 giugno 2016) allo scopo di consentire agli enti locali di definire i predetti piani di distribuzione e agli operatori, che intenderanno partecipare alle procedure di selezione, di conoscere le possibili allocazioni dei punti di gioco.

La settimana dal 6 al 10 novembre sarà riservata ai lavori delle Commissioni sul disegno di legge di bilancio e sul decreto-legge n. 148, in materia finanziaria, il cui voto finale è previsto entro il 16 novembre. Gli emendamenti dovranno essere presentati entro le ore 13 di giovedì 9 novembre.

Ricordiamo che il decreto in materia finanziaria include la proroga delle concessioni dei Gratta e Vinci.

Inviato da: PressGiochi

pubblicato da: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video