ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Sequestrata a Modena sala scommesse, priva di licenza

Questa mattina la Squadra Amministrativa della Questura di Modena ha notificato il provvedimento di cessazione dell’attività di raccolta scommesse al legale rappresentante di una società di scommesse. Il provvedimento si è reso necessario in quanto il gestore esercitava la propria attività senza la necessaria concessione rilasciata dalla Agenzia delle Dogane e Monopoli di Stato, né tantomeno con l’autorizzazione di polizia che viene rilasciata di conseguenza.

La legislazione di Pubblica Sicurezza e la normativa di settore prevedono, infatti, in tutti i casi di attività soggette ad autorizzazioni di polizia, l’immediata cessazione della stessa qualora l’attività risulti priva di titoli. Si tratta per altro di un reato penale, per il quale è stata informata l’Autorità Giudiziaria.

Il Questore Filippo Santarelli ha così commentato il provvedimento: “L’attività della Squadra Amministrativa, che ha portato alla chiusura dell’attività abusiva, è il frutto di una sinergia che tiene conto di un continuo controllo del territorio operato dalle diverse articolazioni della Questura unitamente al prezioso scambio informativo con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in grado di formare una rete di competenze destinate a sconfiggere fenomeni di particolare pericolosità, quali il gioco d’azzardo e le relative dipendenze che esso provoca, al di fuori delle regole di sistema”.

10.05.2018, Fonte: PressGiochi

Condividi

Articoli correlati

Video