ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Lissone, scommesse illegali: sequestrati 7 terminali, sanzione da 70 mila euro

Attualità, Gaming, Salute

Rivoli, torna “A porte aperte” per dire no al gioco d’azzardo patologico

Attualità, Gaming

Settembre, boom di incassi e presenze nei casinò di Sanremo e Saint-Vincent

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Bari, infiltrazioni mafiose nel mercato delle slot. Sequestrati  beni per 600mila euro a barese

Attualità, Gaming, Salute

Lamezia Terme: giornata di formazione sul gap per medici di base e operatori

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, M5S: “Prima liberalizzano il gioco, poi fanno campagne di sensibilizzazione di facciata”

TENTANO DI CORROMPERE FINANZIERE, ARRESTATI I GESTORI DI UN BAR ADIBITO A BISCA CLANDESTINA A FIRENZE

Si sono presentati negli uffici della guardia di finanza, a Firenze, e hanno cercato di corrompere i militari consegnando loro una borsa griffata con all’interno 2.000 euro, per convincerli a non procedere in merito alle irregolarità accertate nel loro bar. Per questo ieri due 40enni cinesi, uno residente a Firenze e uno a Campi Bisenzio, sono stati arrestati in flagranza dalle Fiamme. Secondo quanto ricostruito, lo scorso venerdì i finanzieri si erano presentati nel bar gestito dai due cinesi, a Campi Bisenzio, scoprendo all’interno una bisca clandestina. A seguito delle verifiche, oltre al sequestro del bar la Gdf aveva avviato le procedure per chiedere la sospensione della licenza del locale, già in passato sequestrato per la presenza all’interno di una sala adibita al gioco d’azzardo.

Ieri uno dei due cinesi ha contattato al telefono uno dei finanzieri intervenuti durante il controllo, chiedendogli di incontrarlo fuori dalla caserma col pretesto di fornirgli importanti informazioni investigative. Il militare, insospettito, ha rifiutato l’appuntamento e, vista l’insistenza del cinese, gli ha dato appuntamento negli uffici delle fiamme gialle. Al momento dell’incontro, avvenuto alla presenza anche di altri militari, i due cinesi hanno consegnato la borsa coi soldi al finanziere, spiegando che era un regalo per lui e per la sua fidanzata, a patto che potesse essere attenuata la violazione rilevata, in modo da non sospendere la licenza del bar, e di non eseguire più controlli nel locale. A questo punto per i due quarantenni sono scattate le manette.

27.03.2018, la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video