ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

De Lucia (ADM): “Nel 2022 in Campania 3mila controlli su sale scommesse, bingo e Vlt”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Pubblicità gioco d’azzardo, M5S ad Abodi: “No al ritorno”

Attualità, Cultura, Gaming

Neymar perde un milione di euro in un’ora di gioco su Twitch. Polemiche social

Attualità, Forze dell'ordine

Taranto, GdF: sequestrate 22 slot illegali. Sanzioni per 120 mila euro

Attualità, Attualità e Politica, Sports

Ministro Abodi: “Italia unico Paese in Europa ad avere divieto di pubblicità gioco”

Attualità, Gaming, Salute

Generazione Z a rischio dipendenze: social media addiction e internet gaming disorder

I laboratori per le scuole al MV2017 – ACOGI: esperienze di gioco responsabile…

Il 15 Dicembre il Centro di servizio al volontariato San Nicola e le associazioni hanno aperto le porte del Palazzo Ateneo a circa 300 scolari delle scuole di primo grado che hanno dato il via al Meeting del Volontariato.

I bambini hanno partecipato ai tanti laboratori organizzati dai volontari.

Manigiocando dell’Anteas Puglia, Educare oltre le barriere di Inachis, Mi racconti una storia della Fratres provinciale, Drawn don’t do drugs dell’associazione Dico no alla droga, Comunicare per crescere del Consorzio social lab, L’arte di esprimersi di Artemes,

Gioco responsabile di Acogi, Arte in gioco di Auser insieme Turi.

Sono i titoli dei laboratori in cui i bambini, giocando, si sono avvicinati alle tematiche della disabilità, della donazione del sangue, delle dipendenze, della malattia, della cultura, degli anziani e tanti altri.

È stato un modo coinvolgente e colorato di sorrisi per salutare la X edizione del Meeting del Volontariato, che quest’anno anima il cuore della città.

Il giorno dopo è stato il turno degli studenti delle scuole di secondo grado che, numerosissimi, hanno vissuto

un’esperienza di gratuità e cittadinanza attiva.

Sono tanti i laboratori gestiti dalle associazioni che sono stati sperimentati: disegno e fumetto, comunicazione sociale, azioni di inclusione svantaggiati, esperienze di gioco responsabile, simulazioni di tutela della salute, giochi di clownterapia, azioni di sostegno alla genitorialità, simulazione azioni di difesa dei diritti, letture animate, simulazioni di primo soccorso, giochi di musicoterapia, esperienze di sport e disabilità, esperienze di prevenzione HIV, giochi intergenerazionali.

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video