ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Danimarca: Spillemyndigheden pubblica il report annuale sulla lotta al gioco illegale, oscurati 162 siti web

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Uk, multato bookmaker per violazioni di responsabilità sociale e anti riciclaggio

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Macerata, nuova ordinanza sulle sale gioco: stop per 6 ore al giorno

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Il Gioco del Teatro: un progetto per i bambini

Il laboratorio pedagogico teatrale presentato nelle classi di prima elementare di una scuola bitontina sta per giungere al termine con uno straordinario epilogo che vedrà i giovani debuttanti salire per la prima volta su un palcoscenico in qualità di protagonisti nelle date del 5 e 6 giugno 2017del Teatro Comunale Traetta, sito in Bitonto ove ha sede l’associazione Acogi che ha sostenuto il progetto.

Due date per due rappresentazioni teatrali che avranno ad oggetto “le avventure di Pinocchio” ispirato allo sceneggiato televisivo tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Collodi, diretto dal regista Luigi Comencini e “La gabbianella e il gatto” ; storie che incantano i bambini e che attraverso l’esperienza del laboratorio consentono di scoprire e apprezzare le emozioni, il divertimento, la curiosità e la condivisione anche attraverso la partecipazione alla realizzazione del materiale scenico.

Il Laboratorio di Pedagogia Teatrale sostenuto da Acogi è un valido strumento di comunicazione che attraverso il gioco infantile consente al fanciullo di superare i propri limiti e difficoltà, controllare le proprie emozioni una volta colte e stimola le capacità creative oltre a facilitare i rapporti con i propri coetanei.

Tale attività formativa è straordinaria perché genitori e insegnanti riescono ad ogni appuntamento a sorprendersi e gioire per le conquiste che passo dopo passo i bambini di prima elementare coinvolti nel progetto condividono con adulti e piccini.

In attesa del grande evento di chiusura del laboratorio ci auguriamo che i fanciulli imparino ad apprezzare il teatro quale momento didattico polivalente.

Condividi

Articoli correlati

Video