L’incontro avrà fra gli invitati i soggetti maggiormente a diretto contatto con la realtà del gioco d’azzardo patologico, gli educatori, Assistenti Sociali, Polizia Locale. L’aspetto informativo sarà quello maggiormente trattato, in particolare rispetto alla normativa e i programmi di contrasto. I relatori tratteranno dei vari aspetti e correlazione fra il gioco e altri settori più o meno leciti.
La giornata informativa fa da corollario alla già in atto iniziativa “Quartieri No Slot“, progetto del Comune in contrasto alla ludopatia in virtù della partecipazione al bando della Regione Lombardia “Bando per lo sviluppo e il consolidamento di azioni di prevenzione e contrasto alle forma di dipendenza dal gioco d’azzardo lecito”. Merita sottolineare la realizzazione di eventi per il sostegno dei gestori dei locali che non hanno installato slot e giochi nelle loro sale o hanno deciso di toglierle.
Giancarlo PORTIGLIATTI B.