ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Al mercato di Bisceglie le informazioni sul Gioco d’Azzardo

Le attività svolte dal servizio “Dedalo e Icaro” nei Comuni di Bisceglie e Trani, si estendono a 360 gradi nell’ambito del supporto a ogni tipo di dipendenza. Non è escluso naturalmente il GAP. , Gioco d’Azzardo Patologico, in preoccupante ascesa nei due comuni e zone limitrofe. Al via quindi una serie di seminari presso i punti di incontro maggiormente frequentati, dove portare avanti un percorso di informazione sulla prevenzione e cura della patologia.

Il mercato rionale nel rione Seminario così come via Superga, hanno visto quindi la presenza del team del servizio, disponibile a pubblicizzare e informare chiunque ne sia interessato circa le conseguenze relative all’eccessiva esposizione al gioco. La vicinanza con l’eterogenea varietà di persone presenti nel mercato, rende immediato e efficace il messaggio divulgato tramite il materiale informativo e i volantini.

L’incontro svoltosi il 29 maggio avrà un seguito. Sono già previsti altri due appuntamenti nel mese di giugno, aventi medesime modalità informative. Il servizio “Dedalo e Icaro” è gestito dalla Comunità Oasi2 San Francesco Onlus. Nel corso dei presidi, gli operatori danno visibilità ai servizi per la presa in carico e cura di chi già è imbrigliato fra le maglie della ludopatia.

Giancarlo PORTIGLIATTI B.

Condividi

Articoli correlati

Video