ultime notizie

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Giurisprudenza, Redazione, Salute

L’Italia è un paese di giocatori Nel 2018 spesi 19 miliardi più del 60% nelle slot machine

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Libro Blu, crescono i controlli nel settore del gioco.

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Controlli della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel settore del gioco pubblico

Attualità, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Politica, Sports

Agic: ‘Un passo avanti per la industry del gioco in concessione’

Attualità, Economia, Gaming, Politica, Salute, Sports

Logico:’Tassa su scommesse online ingiustificabile, dannosa e discriminatoria’

Attualità, Economia, Gaming, Politica, Salute

Amusement: mercato dei Fec vale 111 miliardi di dollari

AOSTA, CELVA “METTEREMO A DISPOSIZIONE UNO SCHEMA DI REGOLAMENTO DEDICATO AL CONTRASTO DEL GAP”

“L’offerta di schemi di regolamento e la relativa modulistica è una delle risposte che il Celva pone a fronte di specifiche esigenze normative e amministrative degli enti locali valdostani; infatti, entro il primo semestre dell’anno, nell’ambito ‘Sanità e servizi sociali’, saranno messi a disposizione uno schema di regolamento dedicato alla ludopatia, in materia di prevenzione e contrasto della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico. Dallo schema sarà possibile disciplinare, in ambito comunale, le modalità di apertura e gestione di esercizi adibiti a sale da gioco e di spazi per il gioco, ai sensi del Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza” e della legge regionale del 2015 recante ‘Disposizioni in materia di prevenzione, contrasto e trattamento della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico’”.

Queste le parole pronunciate dal Consorzio enti locali valdostani, Celva ad Aosta, che ha promosso il nuovo catalogo degli schemi di regolamento ‘Regola Documenti amministrativi’, che sarà sviluppato nell’anno in corso dal Servizio associato consulenza. Tale progetto dovrebbe portare ad un regolamento regionale ‘unificato’ sul gioco.

______________________________________________________________________________________________________________

CREMA (CR): LA GIUNTA APPROVA MAPPATURA DEI LUOGHI SENSIBILI

Ieri a Crema(CR), in seduta di Giunta, l’Amministrazione comunale in collaborazione con il comando della polizia locale gestito da Giuliano Semeraro, ha approvato il censimento dei luoghi sensibili della città, nei pressi dei quali è assolutamente vietato installare macchinette per il gioco d’azzardo.

Si tratta dell’applicazione della Legge Regionale, secondo cui, macchinette e sale slot non possono trovarsi nel raggio di 500 metri di scuole, chiese, impianti sportivi, strutture residenziali, ospedali e case di riposo.

L’applicazione del regolamento che il Comune può gestire, aggiunge a questi altri luoghi sensibili come bancomat, compro oro, poste e istituti di credito da cui gli apparecchi da gioco devono essere distanti oltre 100 metri.

27/02/2018, la Redazione

 

Condividi

Articoli correlati

Video