ultime notizie

Attualità, Economia, Gaming

Sanremo, i numeri in crescita del casinò: a maggio 4,9mln di introiti

Attualità, Attualità e Politica

Paroli (FdI) ripropone disegno di legge su nuovi casinò a San Pellegrino Terme e Gardone Riviera

Attualità, Cultura, Gaming

Prato, il cinema contro il gioco d’azzardo. Sullo schermo ‘Anima bella’

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

GdF Padova: sale gioco irregolari. Multati sei titolari

Attualità, Sports

Ippica, ‘Coppa del Presidente’: sul podio due foggiani della Scuderi Stable

Attualità, Gaming

Haijer (Egba) presenta la terza edizione della European safer gambling week di novembre

Astro, appello alla Regione Piemonte: «Vanno tutelate le imprese e i dipendenti condannati alla perdita del lavoro»

ROMA – Gestire la situazione delle imprese che accuseranno l’entrata in vigore della legge regionale, i cui effetti impongono lo stop a migliaia di slot machine. È quanto chiede l’associazione di gestori Astro in un appello alla Regione Piemonte, dove oggi cominciano a operare le disposizioni sul “distanziometro”.

Astro ricorda la recente presa di posizione di Pier Paolo Baretta, sottosegretario al Mef, che ha invitato la Regione a rispettare l’intesa raggiunta in Conferenza Unificata: «Astro ringrazia il sottosegretario – si legge nella nota dell’associazione – Le sue dichiarazioni, che evidenziano l’incompatibilità tra l’espulsione abolizionista e l’intesa siglata in Conferenza Unificata, sono approvate e sostenute dall’Associazione  degli operatori, alla quale, in queste ore che precedono il “game over”, non resta che elevare un appello alle Istituzioni affinché sia almeno “gestita” la sorte dei dipendenti e delle imprese condannate alla perdita del loro lavoro». Astro ricorda poi il caso della Liguria: anche lì «c’era una legge votata da tutti, come in Piemonte, ma è bastato prendere atto dei danni che avrebbe provocato la conferma di una legge proibizionista per decidere di cambiare».

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video