ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Astro, appello alla Regione Piemonte: «Vanno tutelate le imprese e i dipendenti condannati alla perdita del lavoro»

ROMA – Gestire la situazione delle imprese che accuseranno l’entrata in vigore della legge regionale, i cui effetti impongono lo stop a migliaia di slot machine. È quanto chiede l’associazione di gestori Astro in un appello alla Regione Piemonte, dove oggi cominciano a operare le disposizioni sul “distanziometro”.

Astro ricorda la recente presa di posizione di Pier Paolo Baretta, sottosegretario al Mef, che ha invitato la Regione a rispettare l’intesa raggiunta in Conferenza Unificata: «Astro ringrazia il sottosegretario – si legge nella nota dell’associazione – Le sue dichiarazioni, che evidenziano l’incompatibilità tra l’espulsione abolizionista e l’intesa siglata in Conferenza Unificata, sono approvate e sostenute dall’Associazione  degli operatori, alla quale, in queste ore che precedono il “game over”, non resta che elevare un appello alle Istituzioni affinché sia almeno “gestita” la sorte dei dipendenti e delle imprese condannate alla perdita del loro lavoro». Astro ricorda poi il caso della Liguria: anche lì «c’era una legge votata da tutti, come in Piemonte, ma è bastato prendere atto dei danni che avrebbe provocato la conferma di una legge proibizionista per decidere di cambiare».

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video