ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Atripalda (AV), M5S: “Su gioco d’azzardo si poteva fare di più”

“In riferimento al regolamento sul gioco d’azzardo da poco approvato in consiglio comunale, ribadiamo una forte perplessità ed insoddisfazione perché quanto realizzato è, a nostro avviso, assolutamente insufficiente rispetto alla realtà che vive Atripalda (AV)”.

Così in una nota il M5S locale. “Si poteva fare di più e meglio. Proprio per questo, in tempi non sospetti e con un’azione propositiva, abbiamo presentato all’ufficio protocollo del Comune i regolamenti attuati in altre città, che stanno dando i frutti sperati per prevenire e ridurre il fenomeno dell’azzardopatia. L’assenza grave ed inspiegabile della regolamentazione degli orari di apertura e chiusura delle sale giochi,rende inesistente una tutela delle fasce più deboli e di un’ efficace persuasione verso i giocatori abituali. Come si sia potuto sorvolare su questo aspetto ,a nostro parere derimente nella stesura del regolamento,ancora ci resta oscuro e ci lascia alquanto dubbiosi. Invitiamo quindi l’amministrazione ad una maggiore incisività e concretezza nell’esclusivo interesse del bene comune e degli atripaldesi”. /Fonte Jamma

20.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

 

Condividi

Articoli correlati

Video