ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Aumento degli adulti a rischio ludopatia

I dati che emergono da uno studio portato a termine dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Pisa, rivelano significative quanto insperate percentuale sulla diffusione del gioco rispettivamente fra i giovani e le fasce d’età più avanzate. Se da un lato si registra una riduzione del gioco fra studenti e ragazzi, dall’altro sono gli adulti a dare una forte spinta all’incremento nel settore.

Gli elementi che spiccano da questo studio vanno però considerati tenendo conto delle varie aree territoriali. La diminuzione o comunque il non aumento della percentuale di giocatori giovani affetti da “ludopatia” è infatti relativa in particolare alle regioni del Nord e del Centro Italia. Il Sud e le Isole ancora vedono l’incremento di giocatori che si avvicinano al mondo del gioco con il rischio di entrare nell’area “problematica” a causa delle ripercussioni economiche, sanitarie e sociali.

Le ragioni alla base dell’aumento della ricerca della “vincita facile” sono le solite, da ricondursi alla facilità di accesso e reperibilità delle apparecchiature slot/gioco/scommesse e dalla scarsa fiducia circa la possibilità di trovare un posto di lavoro remunerativo e stabile.

Giancarlo PORTIGLIATTI B.

 

 

Condividi

Articoli correlati

Video