ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

AWP, tutto bloccato: dopo le penalizzazioni del legislatore i ritardi amministrativi

Il mercato degli apparecchi automatici a vincita limitata, oltre a conoscere penalizzazioni per il nuovo e ulteriore aumento del prelievo erariale che arriva dopo la riduzione di oltre il 35% degli apparecchi attivi alla raccolta, soffre per i ritardi amministrativi.

I produttori sono bloccati da mesi perché è ancora bloccata la procedura che doveva essere attiva dal 15 luglio e consentire la gestione del rientro degli apparecchi riconvertiti ovvero quelli dismessi dal 1° maggio.

L’Agenzia Dogane e Monopoli, infatti, aveva comunicato che, ferma restando la possibilità di modificare l’ubicazione degli apparecchi, le funzionalità dell’applicativo per inserire le operazioni di distruzione e di cessione all’estero o al produttore, per il quale la normativa prevede un termine di sei mesi dalla data di dismissione, saranno rese disponibili a far data dal 15 luglio.

Ricordiamo che l’ADM il 24 maggio comunicava, in relazione a quanto disposto dal decreto direttoriale 30 marzo 2018, n. 38169, adottato in attuazione dell’articolo 1, comma 1050 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, che era disponibile nel sito internet istituzionale dell’ADM l’applicativo per l’acquisizione delle dichiarazioni di ubicazione degli apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro di cui all’articolo 110, comma 6, lettera a) del T.U.L.P.S. dismessi e delle relative schede di gioco. /Fonte Jamma

18.07.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance  

Condividi

Articoli correlati

Video