ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Brindisi: controlli in sale scommesse e locali con slot, sanzioni per 130mila euro

Stretta contro il gioco irregolare nella provincia di Brindisi. I Carabinieri hanno effettuato controlli in sale scommesse e locali con apparecchi da gioco. In particolare, i militari delle compagnie di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano hanno proceduto alla verifica di 95 attività. Già nel mese di maggio scorso i Carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino avevano deferito in stato di libertà il gestore e il presidente di un circolo privato del luogo. Durante questa nuova attività di controllo, i militari hanno scoperto tre apparecchi privi del collegamento alla rete telematica, hanno elevato la sanzione amministrativa di 20.000 euro per ogni apparecchio. Due dispositivi non sarebbero risultati all’elenco e quindi hanno applicato, per ogni apparecchio, la sanzione amministrativa di 10.000 euro. Le forze dell’ordine hanno elevato una multa da 10mila euro e in tre casi, poiché è stata violata la distanza dei 500 metri, la sanzione di 10.000 per ciascuno dei tre apparecchi. La legge regionale fissa il distanziometro per le slot e le sale a 500 metri di distanza dai luoghi ritenuti sensibili. In totale, sono state elevate sanzioni per 130mila euro. cdn/AGIMEG

25.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video