ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Azzardo digitale e tutela dei minori: l’UE testa l’app per il controllo dell’età, Francia e Italia in prima linea

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Acireale (CT): stop a raccolta scommesse per due esercizi privi di licenza, revocata autorizzazione a rivendita per mancata comunicazione di sospensione attività

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il CDM ha approvato il nuovo Testo Unico sull’IVA: ecco cosa prevede per slot, giochi e scommesse.

CAGLIARI, CONTROLLI IN CIRCOLI PRIVATI E SALE DA GIOCO: SEQUESTRATE 15 SLOT E MULTE PER QUASI 25.000 EURO

Durante il mese di febbraio, nell’ambito di alcuni servizi finalizzati ad accertare il rispetto della legalità negli esercizi pubblici, la Squadra Amministrativa della Questura, in collaborazione con la Squadra Mobile, ha svolto alcuni controlli in nove, tra circoli privati e sale da gioco di Cagliari.

Il titolare di una sala giochi è stato denunciato perché privo conduceva dell’autorizzazione per l’attività, che aveva 13 apparecchi da divertimento e intrattenimento: sarà sanzionato con 1.500 euro per ciascun apparecchio. All’interno di un altro circolo, sono stati sequestrati 2 apparecchi elettronici irregolari (confiscato anche il denaro all’interno delle slot), in quanto non collegati alla rete telematica dei Monopoli di Stato e privi di nulla osta all’esercizio: sanzionato per un totale di 4.660 euro.

In altri controlli sono state riscontrate e sanzionate violazioni delle norme a tutela della salute, con riferimento al divieto di fumo e alla rilevazione dei tassi alcolemici, oltre ad alcune segnalazioni al competente Ispettorato del lavoro per verificare le regolarità delle posizioni di alcuni dipendenti all’interno dei locali. Infine, per l’arresto di uno spacciatore all’interno di un circolo privato è stata disposta la sospensione dell’attività del locale.

02/03/2018, la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video