ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Camera, D’Uva (M5S): “Vietare ogni forma di pubblicità per fronteggiare piaga azzardo”

“La trappola del gioco d’azzardo trasforma la visione della realtà, inducendo persone tranquille a perdere il controllo e creando l’illusione di poter guadagnare attraverso la sorte” afferma il capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle Francesco D’Uva.

“È arrivato il momento di dire con chiarezza che l’azzardo è un girone infernale -continua D’Uva- dal quale chi vi incappa non riesce ad uscirne con facilità. Giovani e meno giovani, donne e uomini, quello della azzardopatia è un fenomeno che prescinde da ogni distinzione sociale e inganna tutti allo stesso modo: in una perenne rincorsa al recupero delle somme perdute”.

“Non possiamo rimanere a guardare. Infatti, come il vicepremier ha già annunciato, già nel prossimo Consiglio dei ministri si andrà ad abolire totalmente la pubblicità sul gioco d’azzardo in ogni forma una battaglia che il Movimento 5 Stelle conduce sin dalla scorsa legislatura con disegni di legge che sono stati ripresentati anche in questa nuova legislatura. Proposte per l’abolizione totale pienamente condivise da associazioni che combattono questa piaga” continua D’UVa.

“Serve un primo segnale forte che riporta la parola ‘dignità’ al centro della discussione politica, non solo sulle tematiche del lavoro” continua il capogruppo. “Il divieto assoluto di pubblicità e sponsorizzazioni sull’azzardo è contenuto nel contratto di governo ed è un tema cruciale, il primo passo per combattere questa piaga che lo scorso anno ha visto 102 miliardi di euro finire nel girone infernale dell’illusione” conclude D’Uva. /Fonte Jamma

25.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video