ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Caserta. La Giunta comunale ha approvato Regolamento giochi: introdotti distanziometro e limiti orari

La Giunta comunale di Caserta ha approvato, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Emiliano Casale, il “Regolamento Sale Giochi e Installazione di Apparecchi da Intrattenimento” ,il quale sarà ora portato all’attenzione del consiglio comunale per il via libera definitivo.

Il Comune di Caserta – si legge nel provvedimento – “con il presente regolamento, si prefigge l’obiettivo di garantire che la diffusione dei locali nei quali si pratica il gioco lecito avvenga senza arrecare danno ai preminenti interessi pubblici di tutela delle fasce deboli, con particolare riferimento a minori e anziani, incentivando altresì un accesso responsabile al gioco che non porti a fenomeni di dipendenza. Diverse le restrizioni introdotte, anche in ottemperanza delle risultanze della Conferenza Stato-Regioni del luglio 2017 che ha sancito una drastica riduzione delle sale da gioco e delle slot machine su tutto il territorio nazionale: stop alle aperture h24, con fasce orarie fissate dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 22,00; definite le distanze minime da luoghi sensibili (scuole, ospedali, case di riposo, etc) in 500 metri e dalle banche in 200 metri; in caso di subentri o di trasferimenti delle licenze i nuovi esercizi dovranno obbligatoriamente riferirsi al nuovo regolamento.

“Abbiamo messo in campo – ha spiegato l’assessore Casale – tutta una serie di regole utili al contrasto della ludopatia. Sono certo che le commissioni consiliari ed il consiglio comunale apprezzeranno il grande lavoro che abbiamo fatto nell’ottica di tutela della cittadinanza. E’ un regolamento che risponde perfettamente alle esigenze indicate dalla Conferenza Stato-Regioni ma è soprattutto un provvedimento di civiltà e, ripeto, di tutela dei nostri concittadini, con particolare riferimento ai più giovani ed ai più anziani, fasce ritenute più a rischio per questo genere di problematica”. / Fonte Jamma

24.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video