ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

CERVETERI (RM) CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO, SALE SLOT CHIUSE ALLE 20 E NUOVE APERTURE LIMITATE

Entra in vigore nella giornata odierna, nel Comune di Cerveteri, in provincia di Roma l’ordinanza sul gioco. La normativa, firmata dal sindaco Alessio Pascucci e sollecitato anche da una mozione presentata dai Verdi in Consiglio Comunale, vieta l’apertura di sale da gioco ad una distanza inferiore ai 500 metri, misurati secondo il percorso pedonale più breve, dai cosiddetti luoghi sensibili. Il provvedimento norma anche gli orari di apertura, che potranno estendersi dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 20:00 di tutti i giorni, compresi i festivi.

Inoltre, il titolare della relativa autorizzazione di esercizio, o titolo equivalente, dovrà obbligatoriamente esporre un apposito cartello, in luogo ben visibile al pubblico, contenente formule di avvertimento sul rischio di dipendenza dalla pratica di giochi con vincita in denaro, nonché di esporre all’esterno del locale un cartello indicante l’orario di apertura delle sale giochi e/o di funzionamento degli apparecchi.

La mancata osservanza dell’Ordinanza, comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 200 a 500 euro. In caso di particolare gravità o recidiva, si applicherà per un periodo da uno a sette giorni, la sospensione del funzionamento degli apparecchi da intrattenimento.

“Questa ordinanza non è che il punto di partenza – aveva dichiarato il sindaco Pascucci –. Poiché, pur non avendo risolto il problema, si comincia a fissare dei limiti. Puntiamo infatti a voler ridurre l’offerta e la possibilità di gioco e, soprattutto, miriamo ad aiutare quelle persone affette da ludopatia ad uscire da quel meccanismo di continuità che viene ricreato ciclicamente dalle macchinette”.

01/03/2018, la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video