ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Circoli illegali di poker, è boom tra Milano e Pavia

Tra Milano e Pavia boom di circoli illegali di poker. Migliaia di giocatori gravitano ogni giorno tra i circoli privati distribuiti nell’area di Milano, tra Corsico, Settimo Milanese e Rozzano, ma anche in molti comuni della bassa Pavese. Una situazione che ha portato i cittadini a presentare un esposto a Carabinieri, Polizia e GdF nella speranza di un intervento.

Nel mirino, il texas hold’em, il poker americano proibito dal vivo che viene gestito abusivamente da una decina di associazioni private sorte alle porte del capoluogo lombardo da circa 4-5 anni, che operano senza autorizzazione, concessione e senza pagare tasse.

Per alcuni circoli la cifra di iscrizione procapite – si legge su Libero-Milano – varia fra i 100 e 150 euro, fino a un massimo di 200. Per altri club esclusivi, di cui si sospetta l’infiltrazione della ‘ndrangheta, cui viene attribuita la diffusione e proliferazione del gioco d’azzardo, le tessere costano cifre irrisorie, una ventina di euro a fronte di montepremi che raggiungono anche i 100 mila euro e pagati in contanti ai giocatori.

E mentre per le slot il controllo da parte delle autorità è molto severo, fare soldi per le mafie con il poker texas hold’em è facile e redditizio, con un giro miliardario che si tramuta automaticamente in fonte di finanziamento per altre investimenti criminali. /Fonte Jamma

25.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLAnce 

Condividi

Articoli correlati

Video