ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

De Lucia (ADM): “Nel 2022 in Campania 3mila controlli su sale scommesse, bingo e Vlt”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Pubblicità gioco d’azzardo, M5S ad Abodi: “No al ritorno”

Attualità, Cultura, Gaming

Neymar perde un milione di euro in un’ora di gioco su Twitch. Polemiche social

Attualità, Forze dell'ordine

Taranto, GdF: sequestrate 22 slot illegali. Sanzioni per 120 mila euro

Attualità, Attualità e Politica, Sports

Ministro Abodi: “Italia unico Paese in Europa ad avere divieto di pubblicità gioco”

Attualità, Gaming, Salute

Generazione Z a rischio dipendenze: social media addiction e internet gaming disorder

CITTADELLA (PD): APPROVATO REGOLAMENTO CONTRO GIOCO D’AZZARDO

Il consiglio comunale di Cittadella, nella provincia di Padova, ha approvato all’unanimità un regolamento finalizzato al contrasto del gioco patologico.

Con questo provvedimento l’amministrazione comunale intende garantire che «la diffusione del gioco lecito sul territorio avvenga riducendo i rischi legati alla moltiplicazione delle offerte, delle occasioni ed i centri di intrattenimento, in funzione della prevenzione del gioco d’azzardo patologico», dice l’assessore al Commercio, Filippo De Rossi, «tra gli obiettivi anche quello di tutelare la salute pubblica e il benessere socio-economico dei cittadini ed in particolare delle fasce più deboli e della popolazione maggiormente esposte alle lusinghe ed illusioni del gioco d’azzardo».

Il regolamento vieta l’apertura di qualsiasi nuova sala giochi, anche interna ad esercizi, in locali che si trovino a una distanza inferiore a 500 metri da scuole, centri di aggregazione giovanile, impianti sportivi, chiese, patronati, capitelli, strutture ricettive per categorie protette, centri culturali aperti al pubblico, stazioni di treni e di autobus, aree verdi attrezzate a parchi giochi e caserme militari. Fra i luoghi sopraccitati sono compresi anche gli sportelli bancari, postali o bancomat, le agenzie di prestiti e di pegno, i locali in cui si eserciti l’acquisto di oggetti preziosi.

Il regolamento approvato dall’intero consiglio comunale è pressoché identico a quello votato precedentemente a Selvazzano e annullato dal Tar in seguito al ricorso presentato da un’azienda. Aspetto che non impensierisce il sindaco Luca Pierobon: “Noi andiamo dritti per la nostra strada e difenderemo a spada tratta questo regolamento, in base al quale il territorio non viene totalmente escluso dalla possibilità di avviare questo tipo di attività”

______________________________________________________________________________________________________________________

Maroni (Regione Lombardia): “Coinvolti in progetti di contrasto alla ludopatia 900 comuni”

Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, fa il punto sulle politiche e i risultati del suo mandato e mette in luce anche la lotta alla dipendenza da gioco.

“Novecento comuni coinvolti in progetti di contrasto alla ludopatia (oltre a 124 scuole e 305 partner pubblici e privati)”. Questi i numeri diffusi in una nota della Regione Lombardia sul Rapporto di fine legislatura presentato dal presidente.

“È più impegnativo fare il governatore che fare il Ministro dell’Interno ve lo assicuro, ha detto Maroni è, stata un’avventura straordinaria, molto faticosa, piena di soddisfazioni”.

 

26/02/2018, la Redazione

 

Condividi

Articoli correlati

Video