ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Lissone, scommesse illegali: sequestrati 7 terminali, sanzione da 70 mila euro

Attualità, Gaming, Salute

Rivoli, torna “A porte aperte” per dire no al gioco d’azzardo patologico

Attualità, Gaming

Settembre, boom di incassi e presenze nei casinò di Sanremo e Saint-Vincent

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Bari, infiltrazioni mafiose nel mercato delle slot. Sequestrati  beni per 600mila euro a barese

Attualità, Gaming, Salute

Lamezia Terme: giornata di formazione sul gap per medici di base e operatori

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, M5S: “Prima liberalizzano il gioco, poi fanno campagne di sensibilizzazione di facciata”

Civitanova marche, respinta modifica regolamento giochi e slot

Il Comune di Civitanova Marche ha respinto le richieste di modifica  dell regolamento circa l’installazione giochi e distanze da luoghi sensibili. In particolare si prevedeva la diminuzione degli orari di gioco a 12 ore e il divieto di installazione delle macchine slot a 500 metri dai luoghi sensibili, da intendersi come scuole, centri di aggregazione giovanile, luoghi di culto.

Le considerazioni dell’Amministrazione…..

E’ stato l’assessore al commercio Pierpaolo Borroni a dare una prima interpretazione al diniego. Viene sottolineata la mancanza di certezze e elementi chiari nella legge regionale, alla quale i comuni non si sono al momento adeguati. Deleterio non evidenziare inoltre l’incisività del provvedimento in termini occupazionali e di diminuzione di valore delle attività. I tre tassativi  mesi di tempo messi a disposizione per la messa in regola sono pochi, la materia è complessa e merita maggiore attenzione. La mozione deve essere rigettata e portata per il vaglio in commissione commercio.

…..e quelle della minoranza

Naturalmente lo sconforto aleggia nelle dichiarazioni della minoranza. Emerge l’ennesima perdita di una importante opportunità per dare spazio a valori veri e persone. Viene tra l’altro fatto un confronto con quanto messo in opera dall’Amministrazione del vicino Comune di Appignano.

L’esempio del Comune di Appignano

Senza possibilità di fraintendimento la presa di posizione dell’amministrazione del comune. Il regolamento deliberato dal consiglio non lascia dubbi circa regole e “ricompense” da elargire alle attività che si schierano contro il gioco illegale. Il sindaco di Appignano Osvaldo Messi ha posto come prioritaria la lotta alla dipendenza patologica, definita come “piaga sociale” da non sottovalutare. Questa quasi emergenza per tutelare i più dei deboli facilmente attratti dal gioco che promette vincite facili, deve essere presa in carico anche dai comuni vicini. Allontanare quindi le attività illegali avvicinando nel contempo il gioco lecito e sano.

 

Condividi

Articoli correlati

Video